REDAZIONE SPORT

Nel vivo il Festival della Letteratura Sportiva, Cultura Sportiva e Giornalismo Sportivo

Un evento ideato e realizzato dal giornalista e project manager Donato Alfani, nell’ambito della 14° edizione del Festival del Calcio Italiano

Arezzo, 23 settembre 2025 – C’è tanta attesa per la seconda giornata, prevista per mercoledì 24 settembre, del “Festival della Letteratura Sportiva, Cultura Sportiva e Giornalismo Sportivo”, un evento ideato e realizzato dal giornalista e project manager Donato Alfani, nell’ambito della 14° edizione del Festival del Calcio Italiano. L’occasione che questa seconda giornata ci offre è quella di ampliare ulteriormente quanto di importante e interessante è stato raccolto durante la prima giornata. Il focus, anche in questo caso, sarà ancora il racconto dello sport nelle sue molteplici declinazioni.

Si parte alle 9:30 con la presentazione del libro “Giochiamo anche noi: L'Italia del calcio gay” dell’autrice Francesca MUZZI, edito da Ultra Edizioni e pubblicato nel giugno 2024. Un racconto profondo e storicizzato di come il calcio stia pian piano abbattendo anche i pregiudizi di identità e genere e diventi ancora di più parte integrante della società.

Alle 10:30 partirà il workshop di scrittura di un articolo sportivo, a cura dell’Unione Stampa Sportiva Toscana, organizzato per permettere a tutti gli aspiranti giornalisti di toccare con mano il mondo dell’editoria e del giornalismo.

Alle 11:30 previsto il talk “La conduzione giornalistica in rosa”, arricchito dalla presenza di alcune delle giornaliste più importanti d’Italia quali Monica VANALI, Lucia PETRAOLI, Charon CARRRATURO, Elena MANNUCCI, Rocío RODRIGUEZ, Barbara PERISSI e Greta SETTIMELLI.

Alle 12:30, prima della pausa pranzo, Masterclass di altissimo livello dedicata al calciomercato: nell’evento “Il calciomercato ai tempi dei social” parteciperanno Nicolò SCHIRA, Matteo MORETTO, ed Eleonora TROTTA.

Dopo la pausa pranzo, si riparte alle ore 16:00 con il talk “Fernando Orsi si racconta”, in cui il celebre ex portiere ed allenatore di calcio sarà il protagonista indiscusso.

Alle 17:00 spazio al Panathlon Arezzo, che ci parleranno dell’evento Panathlon e dell’impatto che sta avendo sulla città aretina, tra passato e futuro, tradizione e innovazioni che potrebbero ancora emergere.

Chiuderà la kermesse, alle 18:00, la presentazione del libro “Italvolley. La storia dorata della Nazionale di pallavolo femminile” di Patrick IANNARELLI, in cui verrà dato spazio alla grandiosa nazionale di Julio Velasco, campione di tutto, ma anche agli anni di successi degli anni precedenti, edito da DIARKOS e pubblicato nell’aprile 2025.

Rinviato alla giornata di giovedì 25 settembre, invece, l’evento in cui ci sarà la presentazione del libro “Il paradiso esiste... ma quanta fatica” di Luciano Spalletti e Giancarlo Dotto, inizialmente previsto per mercoledì 24 settembre.