GIANLUCA BARNI
Sport

Viaggio tra le Giovani Granata Monsummano, l'oasi del calcio donne

La sezione femminile della società valdinievolina seconda in Eccellenza e qualificata alla finale di Coppa Toscana. Ma non solo di vittorie si tratta...

Le Giovani Granata Monsummano stanno ottenendo prestazioni e successi

Monsummano Terme, 24 febbraio 2019 - Viaggio tra le “Giovani”. “Non si vince alzando trofei, ma anche costruendo una mentalità nel tempo”. La frase di Marco Dolfi, ingegnere e dottore di ricerca in Ingegneria delle Telecomunicazioni all’Università di Firenze, responsabile del settore femminile dei Giovani Granata Monsummano nonché club manager della squadra donne, è esemplificativa di come venga vissuto lo sport da queste parti. Si lavora per l’avvenire, ma stanno già arrivando i risultati del campo: l’équipe è seconda in Eccellenza e finalista con il San Miniato Siena di Coppa Toscana.

È Dolfi, novello Virgilio, a condurci alla scoperta delle 18 “ragazze terribili”. Il portiere è Francesca Campigli di Fucecchio, classe ’97. Studentessa di Scienze Infermieristiche, è volontaria della Protezione Civile. Tra i difensori, il centrale Denise Gironi, ’91, studentessa di Scienze della Formazione, di Margine Coperta. È istruttrice di calcio alla TAU Academy di Altopascio, ha alcune presenze in serie A con la Scalese. Altro centrale Samantha Orlandi, ’92, di Larciano, tecnico di laboratorio analisi a Cisanello; Cristina Caproni, ’94, laterale sinistro di Barga, proveniente dal Lucca, studentessa di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, presenza fissa a “Lucca Comics”; Caterina Pippi, ’95, terzino di Chiesina Uzzanese, laureata in Scienze Infermieristiche; Agnese Cellai, ’91, di Lucca, laureanda in Giurisprudenza, istruttrice di fitness; l’esterno portoghese del ’92 Marcelina Brito Ramos, residente a Firenze, barista, ex Florentia.

Fra i centrocampisti, Miriana Tozzi, 2001 di Cerreto Guidi, talentino, studentessa di Ragioneria; Beatrice Paganelli, ’87, di Chiesina, operaia; capitan Francesca Dami, ’93, monsummanese doc, centrale, lavora nell’azienda di famiglia, che esporta scarpe in pelle di coccodrillo in tutto il mondo; Stella Genua, ’89, monsummanese, centrale, lavora alla mensa ospedaliera di Empoli; Martina Maddaloni, ’93, esterno sinistro di Monsummano, istruttrice in palestra e sala pesi; l’eccellente fantasista d’origine rumena, ’96, Denisa Licareti, abita a Pisa, vittima di un brutto incidente stradale (ne avrà per un paio di mesi); Maddalena Pacini, ’89, di Pieve a Nievole, laureata in Scienze Motorie, insegnante di Educazione Fisica.

Tra le attaccanti, Alessandra Galli, ’93, di Uzzano, laureata in Design industriale, ex cestista. Si è infortunata ai legamenti della caviglia a fine dicembre; Matilde Pompignoli, fiorentina del ’97, bomber di razza, scuola-Florentia. Studia Scienze Motorie; Perla Paoli, ’95, di Montecarlo, è laureata in Storia; Giada Di Piramo, 2001, esterno di Bassa (Certaldo), talentino, frequenta il Liceo linguistico. L’allenatrice è Laura Sonatori di Montecarlo, trascorsi al Pisa, primo anno alle Giovani. Lavora in una ditta che produce fondine per armi.

Il presidente del club è Paolo Arbi, il vice Junior Grilli, il preparatore dei portieri Daniele Cecchi, docente di sala bar all’Istituto alberghiero di Montecatini; il massaggiatore Alessio Paoli, papà di Perla, infermiere di Psichiatria a Pescia; il dirigente accompagnatore Giovanni Guazzelli, che lavora per una ditta di legname; i consiglieri Michele Russo, ex presidente dell’RB Montecatini, magazziniere, storico custode dello stadio Loik, e Luca Gironi, fondatore della squadra, babbo di Denise, tecnico della Suez. Infine, Alessio “Monty” Giacomelli, il fotografo ufficiale.