
Gaudiano, il vincitore fra le 'Nuove proposte' (Ansa)
Sanremo, 5 marzo 2021 -
Nuove proposte
Davide Shorty - Regina Conferma le ottime impressioni della prima esibizioni con il suo new soul di marca anglosassone. Convinto. 8 e 1/2
Folcast - Scopriti Anche lui ha ascoltato tanto soul, anche se più tradizionale. L'interpretazione stasera è da applausi, Sincero. 8
Gaudiano - Polvere da sparo La base folk mediterranea per il testo dedicato al padre funziona bene e anche lui si mosta più sciolto, Appassionato. 7
Wrongonyou - Lezioni di volo Mix tra cantautorato e tradizione melodica tipicamente sanremese. Non la nostra tazza di tè, però... Onesto. 6
Big
Annalisa - Dieci Ci risiamo, lei brava e appassonata interprete, ma con una canzone che si avvita su se stessa. Peccato. 5 e 1/2
Aiello - Ora Questa sua tendenza all'urlo non valorizza certo il brano che già di per sé ha molti limiti. No, grazie. 5
Maneskin - Zitti e buoni Rock ben assimilato. Il testo non ci fa impazzire ma le impressioni positive sulla musica restano. Arrabbiati. 7
Noemi - Glicine Con tutto il rispetto per lei, la canzone ci pare ancora meno efficace della prima sera. Sob. 5 e 1/2
Orietta Berti - Quando ti sei innamorato Atmosfere noir per la lady di Cavriago cantate una voce sempre più celebrata. Provateci voi. 8 e 1/2
Colapesce Dimartino - Musica leggerissima Ci vogliono far pensare all'estate e alle canzoni da spiaggia. Ci riescono in parte. Leggerini. 6
Max Gazzè - Il farmacista L'elisir d'amore 2.0 in pieno stile Gazzè, questa volta presentatosi in versione Dalì. Autentico. 7 e 1/2
Wilie Peyote - Mai dire mai (La locura) Vocazione teatrale nelle parti rap, e musica che arriva in fondo senza scossoni né passioni. Essenziale. 6
Malika Ayane - Ti piaci così Confermiamo l'impressione della prima sera: non è con questa canzone che Malika verrà ricordata. Alla prossima. 5 e 1/2
La Rappresentante di Lista - Amare Dance, dance, dance senza soffermarsi sulle sfumature, Gran voce di Veronica Lucchesi. Alla grande. 8
Madame - Voce Serenata d'amore tra elettronica e versi che si rincorrono costruiti con maestria. Giovane di qualità. Rampante. 7
Arisa - Potevi dare di più Melodia su melodia il brano ha un suo senso e lei sa cantare. Niente di nuovo, ma con merito. Sicura. 6 e 1/2
Coma_Cose - Fiamme negli occhi La vocazione country è la cosa migliore di questo brano. oltre il confronto di sguardi tra i due. Concreti. 6 e 1/2
Fasma - Parlami Perché c'è questa mania del vocoder? Va usato come una spezia piccante, con parsimonia. Se no, non capiamo. Confusi (noi). 5 e 1/2
Lo Stato Sociale - Combat Pop Si balla anche con loro grazie a sonorità vintage, E c'è l'ambizione di candidarsi al ruolo di tormentone. Scatenati. 7
Francesca Michielin e Fedez - Chiamami per nome Lei è brava e lui fa se stesso. Questa canzone non riesce però a decollare. Lineari. 6
Irama - La genesi del tuo colore Anche lui usa il vocoder per confondere le cose, che troviamo già confuse di loro. Insomma. 5
Extraliscio con Davide Toffolo Bianca Luce Nera Il punk da balera mostra il meglio di sé: anche grazie a un audio migliore. Extra! 9 e 1/2
Ghemon - Momento perfetto Forse è la canzone più intrigante del festival e stavolta con la voce ci siamo Entertainer 8 e 1/2
Francesco Renga - Quando trovo te Spara le migliori cartucce interpretative per un pezzo non imprescindibile. Lucido 6
Gio Evan - Arnica Evoluzione (in meglio) del canto a servizio di un testo migliore della musica che viene proposta. Un passo avanti 6
Ermal Meta - Un milione di cose da dirti Canzone e interpretazione da manuale. Chapeau 9
Bugo - E invece si Gli accordi iniziali in stile battistiano ingannano, l'omaggio di Bugo è cpmunque corretto. Sufficiente 6
Fulminacci - Santa Marinella Sa scrivere belle canzoni il ragazzo, eccome Ed è bello determinato, Verso il top. 9
Gaia - Cuore Amaro Il latin presentato dalla cantante continua a non affascinare (a differenza di lei). Ritmo demodé 5 e 1/2
Random - Torno a te Ha acquistato confidenza con palco e microfono, anche se la canzone resta in un limbo, Volenteroso, ma... 5 e 1/2
Ospiti
Achille Lauro Abbiamo tentato di ascoltare senza guardare. Un po' meno peggio di ieri, ma non ci consoliamo. Recidivo. 4 e 1/2
Mahmood Il suo medley non abbandona lo stile che gli aveva fatto vincere Sanremo 2019. Uguale a se stesso, e ci sta. Sicuro. 7
Alessandra Amoroso ed Emma Marrone Sanremo è casa loro e specialmente la seconda tira fuori una bella ugola, Tradizionali. 6 e 1/2
Enzo Avitabile Riprende la versione di Caravan Petrol di Carosone del film di John Turturro in cui compariva anche Fiorello. Canta Napoli! 9
Alessandra Amoroso Da sola interpreta Fossati e come successo a molti colleghi nella serata delle cover si esalta. Lucente. 7 e 1/2