Siena, 5 marzo 2022 - E' sempre spettacolo alla Strade Bianche, la corsa diventata ormai una classica molto amata dai professionisti del ciclismo. Vince Pogacar dopo un'azione clamorosa iniziata a circa 40 km dalla fine. Se n'è andata da sola la stella slovena, mettendo a segno un grande colpo nel suo già importnate palmares. In mattinata la gara delle donne, vinta dalla belga Lotte Kopecky.
Strade Bianche: percorso e caratteristiche
Rileggi la cronaca
L'azione
Pogacar, a 13 km dall'arrivo, ha un vantaggio di 1 minuto circa su Kasper Asgreen della Quickstep Alpha Vinyl e 1 minuto e mezzo sul gruppo. Alaphilippe ha intanto mollato.
La fuga
E' impressionante l'azione di Pogacar, che arriva ad avere 1 minuto e 22 secondi sul gruppo, che intanto ha ripreso Rodriguez.
Pogacar solo
Aumenta mano mano con i chilometri il vantaggio di Pogacar: il portacolori del Team Uae ha circa 50 secondi su Rodriguez della Ineos Grenadier. A una trentina di secondi da quest'ultimo c'è il gruppo.
Parte Pogacar
Bella azione di Pogacar in discesa. Lo sloveno era il grande atteso e prende subito 14 secondi di vantaggio in solitaria quando mancano 47 km al traguardo.
Gruppo compatto
Il gruppo è tornato compatto: raggiunti i fuggitivi. E' battaglia sul Monte Sante Marie con Alaphilippe nelle prime posizioni.
Sante Marie
La gara affronta il Monte Sante Marie, sempre uno spartiacque. Gli atleti in fuga hanno ormai solo 23 secondi di vantaggio rispetto al grupppo.
Squadre in movimento
Diverse le squadre che in testa al gruppo si stanno muovendo per portare davanti i loro capitani. Mancano 54 km alla fine e iniziano le grandi manovre in vista del finale.
In testa
In testa ci sono Calmejane, Zoccarato, Van der Hoorn, Brenner e Heinschke.
Il gruppo
Nel gruppo principale, che viaggia a circa 50 secondi di ritardo, ci sono tutti i migliori, da Alaphilippe a Pogacar.
I ritirati
Diversi i corridori che si sono ritirati. tra questi Tiesj Benoot (Jumbo-Visma) e Victor Campenaerts (Lotto Soudal)
La caduta
Su un tratto di sterrato c'è stata una maxi caduta a circa 80 km dall'arrivo. Una folata di vento ha innescato la caduta stessa. Decine i corridori a terra, fortunatamente senza grandi conseguenze. Ma anche Pogacar e Alaphilippe sono rimasti coinvolti. Attardati, sono poi regolarmente rientrati anche grazie al grande lavoro delle loro squadre.