
La vincitrice Kopecky (Foto Dipietro)
Siena,5 marzo 2022 – La prima grande sfida tra le più forti cicliste al mondo, ha riservato quelle emozioni che ormai appartengono alla storia delle Strade Bianche. La straordinaria bellezza del tracciato lungo il quale si è svolta la gara, la conclusione suggestiva in piazza del Campo da dove il ciclismo lancia un messaggio importante “No alla guerra” e “Vogliamo la pace”. Due slogan che campeggiano sullo striscione d'arrivo, con i colori dell'iride, a significare che il mondo intero lancia questa richiesta.
Ed a tagliare per prima il traguardo in un duello a due vibrante, la belga Lotte Kopecky che ha resistito alla violenta accelerazione della Van Vleuten e con una perfetta curva finale è passata davanti all’olandese andando a cogliere il successo. La prima delle italiane secondo pronostico la campionessa tricolore Longo Borghini che non è riuscita ad entrare nella Top Ten.
La cronaca
Giornata di sole e temperatura di 4 gradi al ritrovo. Al via 138 atlete di 24 squadre. Dopo 10 km il primo tentativo della danese Koerner e della statunitense Newsom con il gruppo che non reagisce. In un tratto in discesa resta al comando la Newsom che dopo 50 Km vanta 1’20” sulla danese e tre minuti sul gruppo.
La Koerner viene ripresa dal gruppo mentre prosegue la fuga solitaria dell’americana. Attorno al settantesimo chilometro il gruppo sempre più ridotto nel numero delle atlete reagisce e durante il quinto tratto di strade bianche si porta a un minuto dalla battistrada per poi raggiungere la Newsom all’ottantesimo chilometro dopo 70 di fuga. Un’uscita della Bastianelli e della Amialusik è annullata ben presto mentre la gara di infiamma con una serie incredibile di scatti e di cedimenti mentre entrano in scena le grandi favorite. Un finale spettacolare con continui colpi di scena ed ultimi 5 Km con 12 battistrada che si frazionano nell’ultimo chilometro. Restano in due ed alla fine è la Kopecky ad avere la meglio interrompendo i successi delle olandesi che vincevano da 4 anni.
Ordine di arrivo
1)Lotte Kopecky (SD Worx) Km 136, in 3h59,14”, media Km 34,287; 2) Annemiek Van Vleuten (Movistar); 3) Ashleigh Paso Moolman (SD Worx) a 10”; 4) Katarzyna Niewiadoma (Canyon Sram) a 19”; 5) Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ Aquitaine) a 24”; 6) Elise Chabbey (Canyon Sram) a 28”; 7) Marianne Vos (Jumbo Visma) a 29”; 8) Elisa Longo Borghini (Trek Segafredo a 34”; 9) Shirin Van Anrooij (Trek Segafredo) a 34”; 10) Silvia Persico (Team Valcar) a 34''.