GUIDO DE LEO
Sport

Si accendono i riflettori sul ‘PalaEstra’ Siena diventa capitale della Ginnastica

di Guido De Leo

Nonostante il periodo complicatissimo per tutte le discipline sportive il prossimo fine settimana il PalaEstra diventerà la capitale italiana della ginnastica artistica.

È stato infatti presentato ieri in viale Sclavo l’evento a cui parteciperanno oltre quattrocento atleti da tutta l’Italia il 26 e 27 marzo prossimi per disputare la seconda prova del campionato italiano di ginnastica artistica maschile e femminile, in programma appunto nell’impianto del PalaEstra e organizzato dalla Polisportiva Mens Sana 1871. Una kermesse sportiva, patrocinata dal Comune di Siena, che, nel pieno rispetto delle normative anti Covid, animerà per due giorni gli impianti biancoverdi della Polisportiva Mens Sana celebrando in questo modo il traguardo dei 150 anni di attività.

"La ginnastica artistica – dice Fabrizio Lupi presidente regionale della Federazione Ginnastica Artistica – è la storia della Mens Sana e questo è un appuntamento importantissimo per tutto il movimento e per Siena. Sarà un evento prestigioso e dall’alto valore tecnico. L’unico rammarico è doverlo fare a porte chiuse. Questo è l’aspetto che più ci manca ma lo spettacolo ci sarà comunque e spero che da casa nei nostri canali Youtube si possa comunque apprezzare le gesta tecniche di atleti di assoluto valore, alcuni dei quali a caccia del pass per Tokyo. La squadra femminile è la nostra punta di diamante ma ci sono anche atleti maschi di grandissimo livello".

Chi farà da padrona di casa è il responsabile tecnico della sezione Ginnastica Artistica della Polisportiva Mens Sana 1871, Beatrice Vannoni, già in passata atleta di alto livello e ormai da anni dedita all’insegnamento di questa disciplina ai più giovani. "Una manifestazione di particolare rilievo sportivo – sottolinea Beatrice Vannoni portando i saluti anche del direttore di sezione della Tatiana Terramoccia – per uno spettacolo che sarà senz’altro di grande livello. Questo evento a Siena testimonia la validità della nostra scuola sportiva e dei valori che tradizionalmente portiamo avanti con lo staff tecnico e le atlete nei nostri impianti. Una tradizione che si rinnova ogni anno grazie alla Polisportiva Mens Sana e che in questo evento vede allo stesso tempo un trampolino di lancio ulteriore per la nostra sezione".