
Adesso è ufficiale: il Follonica Gavorrano sarà ai nastri di partenza della prossima Serie D. Il Consiglio direttivo della Lnd...
Adesso è ufficiale: il Follonica Gavorrano sarà ai nastri di partenza della prossima Serie D. Il Consiglio direttivo della Lnd riunitosi a Roma per decidere in tema di ammissioni e ripescaggi, ha definito l’organico della nuova quarta serie, al via domenica 7 settembre, tornata a 162 squadre partecipanti (9 gironi da 18) come non accadeva dal campionato 2016/2017. Hanno tolto le bottiglie dal frigo, oltre ai maremmani, il Cos Sarrabus Ogliastra e il Montespaccato, secondo l’alternanza tra una squadra retrocessa dalla D e chi ha partecipato agli spareggi tra le seconde di Eccellenza: niente da fare quindi per il Valentino Mazzola, tra le quindici società che avevano presentato la domanda di ripescaggio. Adesso c’è da attendere soltanto la composizione dei gironi (che potrebbero essere varati tra lunedì e martedì, tra lunedì 11 e martedì 12 i calendari), con il raggruppamento E che registrerà, come sempre, la presenza di squadre per la maggior parte toscane, umbre e laziali. Qualche incertezza persiste: se il Camaiore dovrebbe farne parte, qualche dubbio in più verte sull’inserimento del Tau Altopascio; lo stesso Montespaccato, in passato, è stato incluso nello stesso girone. Azzardando un’ipotesi il raggruppamento della Robur e del Poggibonsi potrebbe essere così composto: Aquila Montevarchi, Camaiore, Cannara, Follonica Gavorrano, Foligno, Flaminia Civita Castellana, Ghiviborgo, Grosseto, Orvietana, Poggibonsi, San Donato Tavarnelle, Scandicci, Seravezza, Siena, Tau Altopascio, Terranuova Traiana, Trestina. Il Follonica Gavorrano (la Robur incrocerà quindi da avversari i freschissimi ex Tommaso Bianchi e Leonardo Pescicani, il Poggibonsi Francesco Pacini e Carlo Mignani, entrambi il tecnico Ciccio Baiano), salendo al piano superiore dalla porta di servizio, ha liberato un posto nell’Eccellenza toscana: a festeggiare quindi la Larcianese che a sua volta, ha permesso di salire in Promozione alla Sancascianese, quarta classificata del quadrangolare di spareggio della categoria. Tra le decisioni prese nella giornata di ieri dal Consiglio direttivo della Lnd anche quella del rinnovo, per la stagione 2025/2026, del progetto sperimentale seconde squadre Under 21 con diritto di promozione alla categoria superiore.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su