
Tommaso Bellazzini è alle prese con scelte determinanti per la Robur
E’ tornata ad allenarsi ieri la Robur dopo il lunedì libero concesso da Bellazzini ai suoi. Gli allenamenti al Bertoni proseguiranno oggi e domani, mentre per venerdì è previsto un altro giorno di stop. Sabato si torna in campo sul sintetico dell’Acquacalda per preparare la quarta amichevole pre-stagionale, prevista per le 18 di domenica contro il Ghiviborgo, ex formazione dello stesso Bellazzini e vari Conti, Vari, Noccioli e Barbera.
Da valutare la disponibilità di quest’ultimo che non ha giocato contro Gubbio e Unipomezia per via di qualche acciacco che però non sembra di grave entità. Sul mercato non ci sono invece particolari novità. In entrata, fermo restando l’eventuale seconda punta da inserire al posto di Boccardi se dovesse lasciare Siena nonostante il recente rinnovo, serve un difensore, tendenzialmente per il centro destra, e magari under possibilmente visto che sia nel mezzo che sul centro sinistra la situazione è abbastanza buona.
Per il ruolo di centravanti Giannetti con impegno e professionalità sta cercando di convincere Bellazzini che l’alternativa al titolare designato Menghi è in casa. Difficile però pensare che qualcuno arrivi, se non uscirà prima Mastalli, che per ora non ha trovato la destinazione giusta. Se da un lato il mercato del Siena è un po’ bloccato, dall’altro c’è un Grosseto che prosegue a prendere calciatori dal curriculum importate e dalla categoria superiore. È il caso, di ieri, dell’esterno d’attacco classe 2000 Gerardini che arriva dopo un biennio a Novara in C e che con Indiani ha già vinto la D a San Donato. Con Gerardini in attacco il Grosseto ha al momento nove elementi, tutti di prim’ordine per la categoria.
La società bianconera ieri ha, infine, comunicato che continuano le iscrizioni della Scuola Calcio del Siena Fc. Le iscrizioni sono rivolte alle bambine e ai bambini nati negli anni 2014, 2015, 2016 e 2017. Sul sito del club sono reperibili tutte le informazioni così come riguardo alla convenzione stipulata ieri con ChiantiMutua, "realtà del Terzo Settore che promuove salute e benessere attraverso un modello solidaristico e partecipativo, offrendo servizi nei settori sanitario, sociale, educativo, culturale, ricreativo e ambientale", scrive la società bianconera.
Guido De Leo
Continua a leggere tutte le notizie di sport su