
È il primo vero colpo di mercato per la nuova realtà sportiva costoniana, la cui nascita è stata ufficializzata un...
È il primo vero colpo di mercato per la nuova realtà sportiva costoniana, la cui nascita è stata ufficializzata un mese fa circa. Il Costone Fides 1904 (che raccoglie sotto la propria ala il femminile e le giovanili costoniane) continua il suo percorso di avvicinamento alla stagione 2025-2026. Sul fronte femminile l’obiettivo della società è quello di far crescere il gruppo e allestire una squadra competitiva nel campionato di Serie B. Così, dopo la conferma di coach David Fattorini, ecco il primo rinforzo la squadra. Arriva infatti a Siena Greta Miccoli (nella foto), play-guardia classe 2000 proveniente da Valdarda in Serie B dove viaggiava con una media di 16,3 punti a partita e con alle spalle esperienze importanti in Serie A2 e A1. "Sono molto felice di intraprendere questa nuova avventura in una città storica per la pallacanestro come Siena – ha affermato Greta Miccoli –. Ho già conosciuto gran parte della società e credo siano un valore aggiunto a quello che sarà il percorso. Mi hanno tutti parlato molto bene anche della squadra, quindi sono entusiasta di iniziare".
Del resto, nella passata stagione, specialmente nella prima parte di campionato, alle ragazze di coach Fattorini mancò un po’ di esperienza. Dote sopperita con la grande rimonta nel girone di ritorno e con innesti "navigati". Con le sue doti, di fatto, Greta Miccoli si inserisce in questo contesto. "Un innesto importante che darà solidità ad un progetto ambizioso come il nostro – ha aggiunto il Presidente Matteo Borsi –. Abbiamo un ottimo gruppo composto dalle nostre ragazze che vogliamo valorizzare, e avere l’opportunità di affiancare loro giocatrici importanti come Greta rappresenta sicuramente un valore aggiunto per il nostro club e un’opportunità di crescita per le più giovani. Stiamo lavorando su più fronti, presto annunceremo il nostro main sponsor che come noi ha grandi ambizioni".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su