REDAZIONE SIENA

Un milione e 765mila euro per ricostruire la Sclavo

I lavori prevedono l’abbattimento del vecchio edificio. Benini: "Progetto ambizioso"

È stato approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Edilizia scolastica Paolo Benini, il progetto definitivo per il rifacimento della scuola elementare ‘Achille Sclavo’ all’interno della Fortezza Medicea. Il progetto, secondo il quadro economico approvato, prevede un importo complessivo di 1 milione 765mila euro. Una cifra molto importante per un progetto che si annuncia ambizioso.

"La struttura – spiega l’assessore Benini – manifesta sempre più evidenti segni del tempo, anche in considerazione della particolarità delle caratteristiche dei fabbricati. Di fatto la struttura attuale verrà abbattuta e completamente ricostruita, per cui si tratta di un progetto particolarmente ambizioso, che rientra in un programma complessivo di interventi sull’edilizia scolastica inserito nel piano triennale delle opere pubbliche. Una volta approvato il progetto esecutivo partirà l’iter per il bando di gara. Il cantiere dovrebbe iniziare entro l’anno".

Per il progetto di rifacimento della ‘Achille Sclavo’ il Comune di Siena ha ottenuto un finanziamento statale per investimenti relativi a opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. La scuola sorge sul bastione San Francesco della Fortezza Medicea ed accoglie cinque classi di alunni di scuola primaria al massimo 25 alunni per classe: una sola sezione, dalla prima alla quinta. Fu fondata da Achille Sclavo all’interno della Fortezaz Medica nella prima metà del secolo scorso. Nel progetto iniziale era previsto che fosse una colonia estiva per i bambini poveri con problemi respiratori.