
L’Azienda ospedaliero-universitaria delle Scotte in prima linea per la prevenzione contro i tumori testa-collo: il 21 settembre, nell’ambulatorio 15 della Libera professione (lotto 1, piano 1), si svolgerà la giornata di screening gratuiti. Venti le visite effettuate dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Prenotazioni telefoniche allo 0577 585447. L’iniziativa si inserisce nella campagna nazionale promossa dall’associazione Oncologia Cervico Cefalica, a cui l’Aou Senese aderisce con i professionisti della Chirurgia maxillo-facciale, diretta dal professor Paolo Gennaro; referente per la campagna è il dottor Olindo Massarelli.
"Ogni anno in Italia - spiega il dottor Massarelli - vengono diagnosticati più di 9mila nuovi casi di tumori del distretto testa-collo, di cui più del 75% in soggetti di genere maschile, e con un aumento del rischio correlato all’età in entrambi i sessi. L’abuso di alcol e di fumo è tra i fattori di rischio maggiormente in causa nello sviluppo dei tumori maligni del cavo orale ed orofaringe. Il 24% di questi tumori colpisce persone con più di 70 anni, anche se si è riscontrato un recente aumento tra le persone più giovani. I tumori del distretto cervico-facciale hanno caratteristiche intrinseche che li rendono di grandissimo impatto nella qualità di vita del paziente, con ricaduta importante in tutte le funzioni vitali, psicologiche e sociali dell’individuo. Le terapie disponibili hanno portato la sopravvivenza media dei pazienti a 5 anni dalla prima diagnosi al 57% circa, con tassi di guarigione che vanno dal 75% al 100% per le neoplasie individuate negli stadi iniziali".