di Laura Valdesi
SIENA
Capitano Alessandro Toscano, come ha sottolineato subito dopo l’estrazione a sorte, questa volta l’Onda corre senza quella che Malborghetto considera la rivale. Che Carriera sarà?
"Sarà un Palio dove penseremo solamente a noi. Non essendo sul tufo la nostra avversaria ci concentreremo, lo ripeto, solo sulla Carriera da fare per portare a casa il miglior risultato possibile".
C’è grande attesa fra gli ondaioli anche se, vale la pena ricordare che dal 2012 ad oggi sono arrivate tre vittorie con tre dei principali fantini di Piazza: Trecciolino, Tittia e Brigante.
"Il lavoro paga, bisogna essere sempre pronti a cogliere le opportunità. L’Onda ha le risorse e l’energia per poter portare casa un ulteriore successo. Sono molto contento che gli ondaioli abbiamo queste aspettative, vuol dire che matura all’interno della Contrada la consapevolezza di poter fare sempre il nostro Palio".
Toscano potrebbe dare il giubbetto anche a Trecciolino che rientra dopo la squalifica?
"L’Onda è aperta a tutte le possibili monte. La nostra filosofia è da sempre quella di avere la migliore in relazione al cavallo che ci tocca in sorte".
Restiamo in tema. Tittia-Onda: un’accoppiata che potrebbe provare a fare la sorpresa? Ma anche Scompiglio sarà per l’Assunta uno dei fantini da battere.
"Credo che i fantini da battere siano più di uno. Quanto a Scompiglio ha dimostrato di essere in grande forma psico-fisica, come fantino non si discute. Ma così come altri che possono vincere come Carlo Sanna, Giuseppe Zedde e, perché no?, alcune delle nuove leve. Per quanto riguarda Giovanni (Atzeni, ndr) ci auguriamo di poterlo vedere con il giubbetto dell’Onda così come siamo apertissimi alla monta di altri fantini importanti sopra nominati".
Nell’Onda potrebbe venire un fantino giovane, per esempio Federico Arri?
"Federico è una persona che seguiamo da tempo. Ha le caratteristiche per fare bene e vincere il Palio di Siena".
E Michel Putzu?
"Anche. Michel ha dimostrato nelle corse in provincia e nei varii Palii sparsi per l’Italia di essere pronto al debutto".
Mancano più cavalli o fantini?
"Penso che nel Palio ci siano sempre fasi alterne, alcune con tanti player, siano essi cavalli o fantini. Adesso veniamo da due anni di pausa, complice la pandemia, quindi c’è da ritirare un po’ le fila per ritornare ad un momento alto".
Capitolo lotto: conosceremo domani i cavalli che saranno iscritti alla previsita ma l’appello del sindaco, sia in primavera che dopo luglio a scegliere nomi esperti questa volta sarà raccolto?
"Come sempre la volontà è quella di inserire nel lotto cavalli esperti e preparati. Ad agosto cercheremo di prendere sicuramente soggetti che siano a posto fisicamente e ben allenati. E possibilmente esperti".
Sul verrocchio tornerà Bartolo Ambrosione.
"E’ stato confermato all’unanimità. Ambrosione è una persona esperta, conosce molto bene il Palio: non abbiamo avuto dubbi sul suo nome".
Toscano per Provenzano è stato un osservatore. Cosa ha imparato da questa Carriera che gli sarà utile per l’Assunta?
"Che il Palio va rispettato in tutte le sue componenti. Se tutti i suoi protagonisti, dal primo all’ultimo di questa complessa macchina organizzativa e do questa bellissima giostra, svolgono al meglio il ruolo che gli compete sicuramente ne verrà un beneficio importante per la Festa".