Sono la 44esima Fiera al Piano e la quarta edizione di Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura gli eventi organizzati dall’amministrazione comunale che animano Torrita nel fine settimana di sabato 17 e domenica 18. Il tradizionale appuntamento settembrino con la Fiera al Piano si rinnova proponendo anche quest’anno l’assetto sperimentato nel 2021. I banchi di commercianti ed espositori sono disposti lungo via Grosseto, via Lauretana Sud e via Mazzini, su un’area che complessivamente si estende dal campo sportivo fino all’intersezione con la linea ferroviaria. Il Luna Park è ancora situato nella centrale piazza Falcone. La sistemazione inaugurata lo scorso anno si è rivelata infatti proficua sotto il punto di vista dell’organizzazione generale, insistendo meno sulle strade provinciali, nonché vantaggiosa per le attuali esigenze dei commercianti.
Nel Parco Nilde Iotti, compreso tra piazza Falcone e via Grosseto, si svolge invece Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura, evento che, attraverso diverse iniziative, mira a promuovere i valori legati alla varietà delle specie animali e vegetali. Gli ingressi del Parco, aperti dalle 8 alle 20, danno accesso a un’area sono allestiti una ricca esposizione di specie animali, un percorso che da antichi strumenti rurali conduce alle moderne attrezzature agricole, una mostra-mercato di prodotti a filiera corta. Tra le attività proposte si evidenzia, sabato 17 alle 10, la conferenza sul tema "Fiori, frutti e grani antichi", a cui intervengono Laura Cugusi, dell’azienda Puscina Flowers, Giacomo Fiorini, vivaista di Vivai Belfiore e Claudio Pozzi, coordinatore dell’associazione Rete Semi Rurali. Sempre nella giornata di sabato, si possono osservare reperti naturali nel laboratorio a cura del Museo della Biodiversità di Monticiano.