
Torna il BioBlitz, la scienza partecipata Gara per censire specie animali e vegetali
Dopo il successo dello scorso anno ritorna il BioBlitz Siena, una divertente iniziativa immersiva nella natura, organizzata dal Museo di storia naturale dell’Accademia dei Fisiocritici nell’Orto de’ Pecci dalle 18 del 29 aprile alle 18 del 30 aprile. Il BioBlitz è un evento gratuito di scienza partecipata, la cosiddetta citizen science, in cui i cittadini sono coinvolti, con una maratona di 24 ore fatta a turni, in un’attività scientifica insieme ai ricercatori. I partecipanti, accompagnati da esperti naturalisti, dovranno ricercare, individuare, fotografare ed eventualmente classificare il maggior numero possibile di animali, piante, funghi, licheni e qualsiasi altra specie selvatica presente nell’area. Possono partecipare al BioBlitz famiglie con bambini, studenti, ricercatori, appassionati della natura. Iscrizioni online gratuite entro il 26 aprile, con scelta di uno o più turni tra quelli proposti. Occorre un abbigliamento da escursione. Le osservazioni fotografiche o audiovisive possono essere raccolte da chiunque con smartphone o macchina fotografica sia durante il BioBlitz sia negli altri quattro giorni della gara purché entro il territorio del Comune di Siena e contribuiscono anche al censimento delle specie.