REDAZIONE SIENA

Ricordato il giorno della Liberazione

In ricordo della liberazione di San Gimignano, il 13 luglio 1944, il sindaco e il presidente ANPI hanno deposto una corona di alloro ai piedi della lapide ai caduti di quel giorno. 79 anni dopo, la comunità ricorda la tenace resistenza tedesca e la fanfara dei liberatori.

E’ stato ricordato in piazza duomo il giorno della liberazione della città che porta la storica data del 13 luglio 1944 quando le prime truppe di colore guidate dal comando francese entrarono per prime dentro le mura di San Gimignano dopo la tenace resistenza tedesca durata quindici giorni di battaglia a cannonate con la comunità delle torri rintanata nei rifugi di fortuna e risortita fuori dal suono della fanfara dei liberatori. Quel giorno di libertà con il centro storico ancora ferito dalle macerie ancora calde, lo hanno ricordato e riavvolto il nastro dopo 79 anni il sindaco Andrea Marrucci con Simone Tabani giovane presidente Anpi delle torri e deposta la tradizionale corona di alloro ai piedi della lapide ai caduti di quei tragici giorni.

Romano Francardelli