REDAZIONE SIENA

’Processo alla libertà, Danilo Dolci’. Incontri a scuola e al Giardino segreto

Martedì il dialogo con gli studenti del ’Piccolomini’, poi l’evento pubblico

’Processo alla libertà, Danilo Dolci’. Incontri a scuola e al Giardino segreto

Si intitola ’Processo alla libertà. Danilo Dolci, gli ultimi e un ragazzo’ il libro di Roberto Capra, avvocato e presidente della Camera penale Piemonte occidentale, che sarà presentato martedì 19 alle 17.30 nello spazio ’Il Giardino segreto’ al Tribunale di Siena. L’appuntamento, promosso da Arci Toscana e Arci Siena aps, vedrà la presenza dell’autore insieme a Serenella Pallecchi, presidente provinciale di Arci Siena aps, e Michela Rossi, avvocato e presidente della Camera Penale di Siena e Montepulciano. Nella mattina dello stesso giorno, martedì 19, inoltre, Roberto Capra incontrerà gli studenti e le studentesse delle tre classi del Liceo ’Enea Silvio Piccolomini’ di Siena, indirizzo Scienze umane opzione economico-sociale (2C, 3C, 4C), che stanno partecipando al progetto di educazione alla legalità, giustizia sociale e cittadinanza attiva ’Cittadini a piccoli passi’, che avranno così un’occasione di confronto con l’autore di un libro importante che affronta la realtà dell’Italia del primo dopoguerra, in particolare di una Sicilia afflitta dalla mancanza di lavoro contro cui il giovanissimo Dolci sceglie coraggiosamente di ribellarsi.