
di Marco Brogi
Poggibonsi e la Valdelsa avranno finalmente una Casa Famiglia, un progetto di grande rilievo sociale che sta per diventare realtà. I lavori di riqualificazione dell’edificio di piazza XVIII Luglio, in pieno centro, dove è stata realizzata la struttura, sono terminati. Si tratta di intervento costato 1,1 milione di euro cofinanziato dalla Regione con le risorse europee del Progetto di Innovazione Urbana PIU Città + Città. "C’è un percorso che procede attraverso alcuni passaggi fondamentali come la definizione del progetto di gestione a cura della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Enrica Borgianni –. L’edificio di piazza XVIII Luglio, per tanto tempo in disuso, è stato completamente ristrutturato. E’ rimasta inalterata la sua natura, da sempre legata al sociale, in quanto gli spazi rinnovati andranno ad ospitare servizi per bambini e adolescenti, per implementare quelli presenti e per costruire nuovi percorsi e nuove risposte ai bisogni del territorio".
L’edificio, nato nel 1955 per ospitare il Centro Assistenziale Onmi (Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell’Infanzia), occupa una superficie complessiva di circa 560 mq. Accoglierà una comunità per 8 minori, di cui uno in pronta accoglienza. Buona parte del piano terra (dove è possibile sfruttare anche lo spazio esterno) sarà centro di aggregazione destinato a molteplici attività, con la ricollocazione di servizi già esistenti e la creazione di nuove risposte rivolte a minori e adolescenti della Valdelsa (percorsi educativi, laboratori e attività di socializzazione). Il primo primo e una piccola porzione del piano terra saranno per la comunità familiare, struttura residenziale in grado di accogliere i minori con progetti individuali.
La Fondazione Territori Sociale Altavaldelsa, visto che i lavori di riconversione dell’edificio sono già finiti, ha indetto un avviso per individuare un partner per la coprogettazione dei servizi. Le proposte devono essere presentate entro il 19 aprile. Insomma, la macchina dei lavori pubblici, nonostante l’emergenza sanitaria ancora in atto, è in pieno movimento. Poggibonsi è un grande cantiere aperto. Tanti gli interventi in corso, tra cui il restyling di via Senese e dintorni.