Sarà consegnato domenica 11 settembre il prestigioso Cupello 2022, ambito premio per i migliori figuranti che hanno sfilato nei due cortei storici che si svolgono nei giorni precedenti la carriera del palio in onore della Madonna di San Pietro il 16 e 18 agosto di ogni anno. È questa un’altra sfida che si tiene tra le quattro contrade di Borgo, Castello, Coro, Voltaia. Realizzatore del grande piatto in ceramica raffigurante l’immagine dellla Madonna di San Pietro ha cui è dedicato il palio pianese è il professor Marco Giubbilei, di Saragiolo, insegnante scolastico, musicista, pittore autore di pregevoli drappelloni dipinti per la carriera pianese negli anni ottanta. Il piatto del professor Marco Giubbilei è stato presentato al pubblico di Piancastagnaio lo scorso 10 agosto nel corso della manifestazione svoltasi in Piazza Matteotti con l’omaggio al cencio dipinto dalla pittrice romana Patrizia Almonti vinto dalla contrada del Coro lo scorso 18 agosto durante una corsa magistrale con Gavino Sanna e il cavallo Ultimo Baio. Assieme al cupello venne presentato anche lo scudo del torneo di Asta e Bacchetta riservato agli alfieri e tamburini delle quattro contrade che si erano sfidati in Piazza Castello lo scorso 12 agosto festa degli statuti comunali della comunità di Piancastagnaio. Una competizione a cui avevano partecipato come giudici di gara alcuni membri del Corteo storico della contrada di San Giacomo di Ferrara. Il torneo se l’è aggiudicato la contrada rosso verde di Castello. L’ ultima edizione del premio del Cupello è stata vinta dalla contrada del Coro nel 2019.
Giuseppe Serafini