REDAZIONE SIENA

Bagni di Petriolo, al via il restauro

Verranno investiti 4 milioni di euro per il complesso del XIV secolo che si trova nel comune di Monticiano

Terme di Petriolo

Siena, 22  giugno 2018 - Prenderà il via a luglio la campagna di restauro da quattro milioni di euro voluta da UnipolSai per il complesso dei Bagni di Petriolo, nel comune di Monticiano ( Siena), le terme del XIV secolo all'interno della riserva naturale del Merse, tra le province di Siena e Grosseto. Il progetto, presentato stamani in Regione, riguarderà il restauro delle tre torri, della porta, della cinta muraria del Quattrocento, della locanda, delle vasche termali, della chiesetta e dell'area boschiva circostante. Gli interventi, approvati dalla Soprintendenza di Siena e coordinati da Italia Nostra, dureranno complessivamente tre anni. Il primo lotto, che interesserà la locanda, la torre nord, le mura orientali e parte delle mura settentrionali, sarà pronto in 14 mesi. Il complesso dei Bagni è contiguo al Petriolo Spa Resort, tra le otto strutture del gruppo Una (Unipol) in Toscana, e al termine del restauro sarà fruibile al pubblico. «Uno straordinario percorso di riqualificazione partecipata di un bene comune», ha detto Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol, spiegando che per il recupero si è scelto «di procedere grazie al coinvolgimento e alla partecipazione civica, alla trasparenza degli interventi, e allo sviluppo di politiche di marketing territoriale». Atteso inoltre un alto «ritorno sociale» sull'investimento: «per ogni euro impiegato - ha concluso - ne determineremo più di due di impatto sul territorio». Soddisfatto anche il presidente di Italia Nostra, Oreste Rutigliano: «Con questo intervento vengono restituite alla collettività, nel pieno rispetto della storicità dei luoghi, le imponenti vestigia edificate tra il XIII e il XV secolo per ospitare papi, granduchi e capitani di ventura».