LAURA VALDESI
Cronaca

Gingillo ha detto sì a miss Federica: "Il Palio più importante"

Le nozze del fantino con la modella che è stata Miss Roma celebrate nell’abbazia di San Galgano

Il fantino Gingillo e Federica escono da San Galgano dopo il sì (Foto Lazzeroni)

Chiusdino, 9 agosto 2021 - «Un matrimonio da film», ha ragione Osvaldo Costa, testimone dello sposo insieme al veterinario di scuderia Riccardo Rinnovati. La storia di Giuseppe Zedde, detto Gingillo, fantino tre volte vittorioso in Piazza, e della sua miss, la modella Federica Regnani di Allumiere che nel 2011 ha conquistato la fascia di miss Roma partecipando a Miss Italia giungendo nona, è stato ieri una favola. Come ha sottolineato il sindaco di Chiusdino Luciana Bartaletti che li ha uniti in matrimonio, «la cosa più bella per un primo cittadino è sposare una coppia innamorata». 

Bella la storia di Giuseppe e Federica, – lui 38 anni, lei 28 – uniti dalla grande passione per i cavalli. Così diversi, eppure complementari. Lui silenzioso ma sensibile, lei un vulcano laureata in Scienze dell’educazione che ora studia per la seconda laurea. Fitting model per Gucci, tante sfilate, durante l’inverno ha anche insegnato a scuola a Gaiole.

«E’ stato emozionante, molto – confessa Gingillo a cerimonia terminata –, sin da quando siamo entrati qui. Anche questa Abbazia è eccezionale, sembra un film». San Galgano la location scelta dalla coppia per un giorno speciale dove nel 2016 l’allora pilota della Ferrari Kimi Raikkonen aveva sposato Minttu Virtanenen. Basta poi chiedere al fantino quanto è bella la sua Federica che annuisce: «Quando è entrata quasi non ce la facevo a guardarla! Come vincere un Palio? Sì, il Palio più importante», aggiunge Zedde. 

Location da sogno, si diceva. Una chiesa a cielo aperto. Alle 16,30 è tutto pronto, quando Gingillo si presenta al volante di una Ferrari rosso fuoco. Elegantissimo in smoking nero, attillato. Entra nell’abbazia tenendo per mano la madre. Ma ecco la sposa che sembra uscita dalla copertina di una rivista di moda. Il suo mondo. A firmare il prezioso abito bianco che indossa, realizzato interamente a mano, lo stilista Franco Ciambella per cui ha sfilato. Ama usare pizzi con cui ha disegnato un capolavoro di trasparenze per la modella.

Si guardano Giuseppe e Federica quando il sindaco li unisce in matrimonio. Gingillo non sa nascondere l’emozione e pronuncia il ’sì’ con un filo di voce, quello di Federica è deciso ma consapevole del valore. Custode delle fedi la piccola Viola, 4 anni, nipotina della sposa. 

«Sono molto felice di avervi uniti in matrimonio – dice il sindaco Bartaletti –; quando siete venuti in Comune, sono al quinto mandato, mi ha fatto piacere vedere due persone che parlavano senza parlare. Subito si è instaurato un feeling particolare. E anche quando Giuseppe non parlava trasmetteva i suoi pensieri mentre Federica parlava e mi diceva cosa voleva. Vorrei farvi un augurio da sindaco e anche da mamma, presto anche mia figlia si sposerà. La scelta di questo luogo è il segno della pace, la spada nella roccia è pace. Pace vuol dire saper dialogare ed ascoltare. Allora l’augurio a Federica e Giuseppe è di continuare ad ascoltarvi anche nei momenti più difficili, quando avrete qualche problema, andando avanti con serenità». Il sindaco ha poi donato agli sposi un piatto decorato come ricordo di questo momento.

All’uscita degli sposi, sulle note della marcia nuziale (anche se la colonna sonora delle nozze è stato 'Perfect' di Ed Sheeran),  l’applauso e la gioia degli amici, in numero ristretto per via del Covid che aveva già fatto saltare lo scorso anno le nozze. Nessuna attuale dirigenza di Contrada alla cerimonia. C’è tuttavia Gianni Falciani, ex capitano del Bruco plurivittorioso: abbraccia il fantino che ha fatto debuttare. Volti del Valdimontone, i ragazzi di scuderia, volti della Chiocciola, Alessio Ladu, dirigenti delle contrade di Asti (San Lazzaro), Legnano (Sant’Ambrogio), Piancastagnaio (Voltaia) e Castel del Piano (Poggio) per cui Zedde ha corso. Che insieme agli invitati si sono trasferiti nello splendido Castello di Leonina per la cena per 140 dove a fare musica è stata la band arrivata da Civitavecchia. 

Viaggio di nozze? Troppe restrizioni adesso per raggiungere le mete estere desiderate. Appena quarantene e vincoli si allenteranno, Federica e Giuseppe voleranno lontano. Hanno tutta la vita davanti. Auguri ragazzi.