CRISTINA BELVEDERE
Cronaca

Eroe a Kabul, premiato l’incursore senese

Il capitano Marco Vitillo operò con coraggio nell’evacuazione dall’Afghanistan: a lui va la medaglia d’argento al valore aeronautico

Una delle operazioni del 17° Stormo Incursori

Siena, 2 giugno 2022 - Da Siena all’inferno di Kabul. Il capitano Marco Vitillo, 32 anni, nato a Siena, è stato insignito della medaglia d’argento al valore aeronautico dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La sua candidatura al riconoscimento è stata avanzata dallo stesso ministro della Difesa, Lorenzo Guerrini, per il coraggio e la generosità dimostrati dal giovane pilota di aerei durante le operazioni per evacuare il personale italiano e afghano dall’aeroporto di Kabul. Tutti noi abbiamo ancora negli occhi le terribili immagini della gente ammassata dietro ai cancelli dello scalo internazionale ’Hamid Karzai’ per fuggire dall’Afghanistan dopo il ritorno al governo dei talebani e l’imposizione dell’Emirato Islamico: uomini, donne e bambini stremati dal caldo e dalla fatica, senza acqua né cibo, in attesa di poter partire per cercare una nuova vita lontana dagli integralisti. In questo contesto arriva dal Quirinale la medaglia al capitano Vitillo, ufficiale incursore impegnato nell’operazione ’Aquila Omnia’. Nelle motivazioni per il prestigioso riconoscimento si legge: "Operava con coraggio e ineccepibile perizia in un ambiente caratterizzato da elevato e persistente rischio per l’incolumità personale". Poi si aggiunge: "In qualità di componente delle Forze speciali dell’Aeronautica militare, forniva un contributo essenziale, a fianco degli equipaggi di volo, per la riuscita dell’intera operazione aerea e in particolare durante le operazioni di recupero dei cooperanti afghani, ammassati a ridosso degli accessi all’aeroporto". Infine si conclude, definendo il capitano Vitillo un "chiarissimo esempio di professionista, che contribuiva ad accrescere il prestigio dell’Aeronautica militare".

L’ufficiale incursore senese è stato impegnato nelle operazioni di evacuazione del personale italiano e locale solo sette giorni, dal 21 al 27 agosto, ma tanto è bastato a fargli ottenere la medaglia d’argento. Vitillo opera presso il Comando 17° Stormo Incursori di Furbara, centro noto per formare, addestrare e approntare personale incursore, operatori per il supporto tattico alle operazioni speciali e artificieri per l’impiego operativo in contesti particolarmente rischiosi. Il 17° Stormo Incursori eredita la storia gloriosa ed estremamente avvincente degli Arditi Distruttori della Regia Aeronautica, gli Adra, la cui missione era quella di colpire gli aeroporti nemici per distruggere le installazioni, gli aeroplani e i depositi di carburante e di munizioni. Oggi brilla per la capacità dei suoi incursori di integrare e sincronizzare efficacemente la componente aerea con quella di superificie nell’ambito delle operazioni speciali. Il capitano Vitillo ne è la prova.