
Sarà un’audizione più tendente allo show politico che all’effettiva utilità di ascoltare l’ad di Banca Mps, Guido Bastianini, sullo stato dell’arte per il futuro del Monte. Oggi alle 9,30, la Commissione bicamerale di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, presso l’Aula di Palazzo San Macuto, con Carla Ruocco come presidente, audirà l’amministratore delegato, e l’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv. Come annunciato da una nota della Camera dei deputati.
Quale sarà l’argomento dell’audizione? Molto presumibilmente la ’vexata quaestio’ delle azioni di responsabilità nei confronto degli ex vertici Alessandro Profumo e Fabrizio Viola. Essendo la presidente Ruocco del Movimento 5Stelle, è prevedibile che voglia chiedere conto a Bastianini di cosa sia accaduto nel consiglio d’amministrazione che affrontò la questione e cosa possa essere cambiato alla luce delle motivazioni della sentenza di condanna del novembre scorso, pubblicate il giorno dopo la seduta dell’assemblea del Monte dei Paschi. Che, come è arcinoto, decise a stragrande maggioranza di votare contro le azioni di responsabilità, con il voto preponderante del Ministero dell’Economia e Finanze, forte del suo 64% del capitale di Mps. Il responso è stato lo stesso di quello delle sei volte precedenti, così come l’attuale consiglio del Monte dei Paschi ha sempre deciso all’unanimità sull’argomento, compreso l’inserimento
nell’ordine del giorno dell’assemblea delle azioni di responsabilità, con annesso parere contrario del consiglio.
Sugli altri argomenti, dai conti del primo trimestre del Monte dei Paschi, che sono dati sensibili visto che saranno approvati dal cda il 6 maggio, alle trattative con UniCredit e altri potenziali partner, l’ad Bastianini dovrà mantenere un riserbo rigoroso, anche perché, come disse nella scorsa audizione, il Tesoro non informa preventivamente gli organi di Mps sulle trattative.
Ieri, intanto, la seduta del consiglio d’amministrazione, si è chiusa con una novità: la nomina a partire dal 1° maggio, di Massimiliano Bosio, attuale responsabile dell’Area Organizzazione, come nuovo responsabile della direzione Chief Audit Executive della Banca. Bosio prenderà il posto di Pierfrancesco Cocco, che cesserà dal rapporto di lavoro dal 30 aprile. "La Banca ringrazia Pierfrancesco Cocco per l’importante contributo fornito.
La nomina di Massimiliano Bosio è in coerenza con le politiche aziendali di valorizzazione delle professionalità interne" è scritto nella nota. Il capo dell’audit era stato incaricato di far luce, dopo gli inviti della Consob, sulla fuga di notizie in merito ai piani di Mps.