REDAZIONE SIENA

Investito sulle strisce all’Antiporto, c’è il film dell’incidente

L’uomo, un senese di 89 anni, portato d’urgenza alle Scotte. Malore per l’automobilista che viene soccorso dall’ambulanza

di Laura Valdesi

Un anziano, quasi 90enne, è finito alle Scotte. L’uomo che l’ha investito, anche lui ultraottantenne, ha accusato un malore quando si è accorto di cosa era accaduto. Palcoscenico dell’incidente, che sulle prime ha fatto temere il peggio, l’Antiporto. Zona trafficata e anche per questo super controllata dalla telecamere di videosorveglianza. Specie l’attraversamento pedonale che si trova proprio all’altezza del negozio di parrucchiere dove tante (troppe) volte si sono verificati investimenti come quello di ieri. E’ per questo motivo che la polizia municipale, avendo il polso delle aree più delicate per quanto riguarda scontri e feriti in città a seguito dei quali vengono decisi eventuali interventi correttivi, aveva deciso di mettere proprio in questo punto una telecamera fissa. Che ha dunque girato il ’film’ dell’incidente, riprendendo la sequenza avvenuta intorno alle 10.40. Immagini che aiuteranno la pattuglia della Municipale intervenuta sul posto a ricostruire dettagli ed eventuali responsabilità. Che l’investimento sia avvenuto sulle strisce è quanto emerge dai primi accertamenti, in corso di verifica appunto con il filmato dell’incidente.

Eppure quelle strisce sono state fatte in una posizione ben visibile. Non ci sono ostacoli che magari possono trarre in inganno. Ma, proprio lì come detto, avvengono numerosi investimenti. L’anziano senese, classe 1933, stava attraversando diligentemente viale Vittorio Emanuele, a due passi dall’Antiporto, quando è arrivata la Peugeot condotta da un uomo di 83 anni, anche lui residente in città. Il pedone è stato travolto.

Qualcuno ha iniziato a gridare, compresa la gravità dell’accaduto. Il conducente, disperato, si è fermato immediatamente. Quando è sceso e ha visto la scena si è sentito male. Così l’ambulanza della Pubblica assistenza che era arrivata in pochi minuti, attivata dal 118, ha dovuto assistere anche l’automobilista. Era in evidente stato di choc. E’ rimasto a lungo all’interno del mezzo di soccorso mentre la pattuglia della Municipale si occupava di viabilità, primi accertamenti sull’incidente e del ferito che veniva trasferito al pronto soccorso delle Scotte. Solo in tarda serata i medici hanno emesso la prognosi: sessanta giorni.