
Inferno di fuoco a Chiusi, fiamme lungo il Salarco
All’improvviso la provincia brucia. Aumentano le temperature e scoppiano gli incendi. Tanti e di dimensioni importanti i roghi che hanno messo alla prova i vigili del fuoco, nei dintorni di Siena e in Valdichiana. A Chiusi grande lavoro di volontari e pompieri sul versante senese ma al confine con l’Umbria: l’incendio scoppiato a metà pomeriggio intorno alle Provinciale 20 stava divorando sterpaglie e arbusti anche in direzione Ficomontano (nella foto) ma è stato circoscritto. Una zona ricca di boschi e di vegetazione. Perciò è scattato l’allarme rosso, sul posto due elicotteri per gettare acqua dall’alto, i volontari della Racchetta di Cetona e dell’Unione dei Comuni della Valdichiana, i pompieri del distaccamento di Montepulciano e i colleghi di Città della Pieve che intorno alle 21,30 hanno lasciato l’area. Situazione sotto controllo ma ancora lavoro per i vigili del fuoco, lì dalle 16.40. Nel pomeriggio intervento poi a Torre a Castello, nel comune di Asciano, per il rogo di sterpaglie, un altro si è sviluppato poco distante da un’abitazione nella strada di Vignale, venendo domato in un paio di ore. I pompieri di Montalcino sono andati infine, dando una mano ai colleghi impegnati su più fronti, fra Abbadia di Montepulciano e Montepulciano Stazione perché bruciava l’argine del fiume, all’altezza della cascata del torrente Salarco. L’intervento alle 18.25 ed il rientro in sede alle 21.
Infine a Siena a causare un piccolo incendio in strada di Vignano, è stato un palo telecom che sfiaccolava: le scintille hanno fatto bruciare una quindicina di metri quadrati di campo.
La.Valde.