
di Marco Brogi
Il futuro sostenibile è già qui grazie alla Joint venture tra Biosfera Group e Natur Essence per la produzione e distribuzione di prodotti nutraceutici di nuova concezione, con materie prime di pregio e di filiera corta. La partnership siglata in questi giorni tra Biosfera e l’azienda con sedi operative a Poggibonsi, San Gimignano e Barberino Tavarnelle, all’avanguardia nell’agricoltura di precisione e nello sviluppo green, apre scenari di grande rilievo per il nostro territorio. Si tratta di due realtà in forte crescita che per produrre le essenze "made in tuscany" per fare gli integratori sono alla ricerca di campi in Val d’elsa dove coltivarle e agricoltori interessati. E quindi due aziende già da ora in grado di incidere positivamente sull’economia locale. "Cercavamo un partner privilegiato per i nostri integratori nutraceutici – spiega Fabio Cervelli, responsabile scientifico di Natur Essence – . Sono prodotti che hanno un’ etica, i loro processi produttivi sono pensati per avere un saldo positivo con l’ ambiente e per fornire ai consumatori la certezza di acquistare preparati con materie prime di alta qualità, sicure e prive di qualsiasi contaminante e di qualsiasi compromesso al ribasso per comprimere il costo. Biosfera Group è la realtà che meglio di ogni altra può veicolare il nostro messaggio. Rappresenta una garanzia per la sua storia e la qualità dei prodotti che seleziona e inserisce nei propri centri e per come li propone. Abbiamo brevetti e tecnologie nuove e siamo pronti ad affrontare la transizione ecologica, ma servono i partner giusti e una nuova imprenditoria capace di fare rete". La stessa filosofia traspare dalle parole di Alessandro Labadini, che 25 anni fa ha fondato Biosfera con Claudia Albertini. "Siamo felici di incontrare Natur Essence – dice – i loro integratori, già in vendita nei nostri negozi, sono di alta qualità e sposano esattamente il nostro modo di intendere l’’imprenditoria. Presto vogliamo trasformarci in una B Corporation, le cosiddette Società Benefit capaci di operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, e ambiente circostanti. Un obiettivo ambizioso ma che vedo come il naturale completamento di questa nostra esperienza che è cresciuta insieme alla consapevolezza delle persone su quanto sia fondamentale modificare uno stile di vita insostenibile per il pianeta".