REDAZIONE SIENA

Giardini, residenze d’epoca e musei diffusi Le dimore storiche aprono i loro cancelli

Torna domenica 4 ottobre la Giornata Nazionale dell’Associazione dimore storiche italiane. "Un’edizione speciale che celebra il decimo anniversario", ricorda Emanuela Visconti Griccioli presidente delegazione Siena Adsi, Associazione fondata nel 1977 per unire migliaia di proprietari di dimore storiche. Domenica dunque dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, aderiscono all’apertura al pubblico, a Siena Villa Il Pavone, Villa Vicobello, Villa di Montechiaro; a Castelnuovo Berardenga la Villa di Geggiano; a Monteriggioni Castel Pietraio, Villa di Stomennano; a Monteroni d’Arbia Villa di Curiano, Castello di San Fabiano, Villa di Radi; a Sovicille il Chiostro di Torri (dalle 10 alle 13), Castello di Poggiarello, Villa Chigi De Vecchi; a Montepulciano Villa Poggiano, Parco di Villa Trecci; a Montefollonico di Torrita di Siena il Giardino di Palazzo Marselli; a Pienza la Villa Cosona (dalle 15 alle 18); a San Quirico d’Orcia: Casa dell’Abate Naldi; a Chianciano Terme Villa La Foce. Per prenotarsi e altre informazioni consultare il sito www.associazionedimorestoricheitaliane.itsezione-visite-dimore-toscana.