
Michele stringe tra le mani la sua figurina d’oro: ha compiuto la ‘missione’ e, attaccata l’immagine all’album, presto potrà attaccare anche la stampa della sua Contrada, la Civetta, alla parete. Il pacchetto fortunato l’ha trovato all’edicola Panti. Laura la figurina fortunata l’ha già messa al proprio posto: eccola che posa con FiguriAmoci-Il Palio aperto alla pagina giusta. Per lei una stampa della Tartuca, grazie al pacchetto acquistato alla tabaccheria Tuttopertutti a San Miniato. Selfie baciato dalla Dea bendata anche per le sorelle Amelia e Agnese che hanno trovato la figurina d’oro alla Libreria Feltrinelli. Album aperto con immagine già attaccata e in bella mostra anche per Filippo: ‘pesca’ fortunata, la sua, alla tabaccheria L’angolo delle idee. Per Filippo stampa dell’Istrice; ben nove le richieste da parte degli istriciaioli: la Contrada di Camollia, è fino a oggi, la più ‘gettonata’ del contest, seguita da Onda, Oca e Valdimontone. Il record rimane quello di Sergio Bani che ha segnato una ‘tripletta’, richiedendo tre stampe di Fontebranda. La caccia, intanto, continua: fino a oggi sono state trovate circa cinquanta figurine d’oro di FiguriAmoci-Il Palio, delle cento in circolazione. Le stampe che riceveranno i collezionisti più fortunati, ricordiamo, sono opere esclusive firmate dall’artista senese Riccardo Manganelli, in carta artistica, in formato simil-A3. L’inserimento di un concorso all’interno della raccolta, da parte della casa editrice Il Leccio e del Comitato Amici del Palio è piaciuta, soprattutto ai bambini che scartano i loro pacchetti nella speranza di trovare l’immagine con la scritta ‘Hai vinto!’, da attaccare alla fine dell’album (per ricevere la stampa la raccolta dovrà essere completata). La consegna delle opere avverrà, non appena possibile, nel corso di un evento creato apposta per l’occasione.
Angela Gorellini