REDAZIONE SIENA

Erbacce e rovi ai bordi della strada La ’complanare’ è impraticabile

Senza alcuna manutenzione la via parallela alla Statale. Disagi e pericoli per pedoni,. bikers e automobilisti

Erba alta e sicurezza stradale non possono andare d’accordo. Un problema annoso quello del taglio delle piante infestanti che in molti territori, come quello di Sinalunga, coinvolge svariate competenze, dal Comune alla provincia fino ad Anas. Ora fioccano le segnalazioni per la presenza ormai da mesi di erbe spontanee che causano pericoli sia alla circolazione stradale che ai pedoni nel tratto periferico di Bettolle, lungo la strada ’complanare o collaterale’ alla SS 715, tra Bettolle e Guazzino, cosiddetta del ’Boscolungo’, di circa due chilometri realizzato all’indomani del raddoppio della Siena-Bettolle, con numerose abitazioni ed anche attività ricettive disseminate lungo il percorso. Un tragitto vallonato, ben sistemato sia per il fondo stradale che per la segnaletica, delimitato da guard-rail, che è anche frequente meta degli amanti del footing e dei ciclisti.

Ma l’incuria nella manutenzione delle banchine laterali di entrambe le carreggiate, rende ora pericoloso il transito nella zona a causa della mancata falciatura dei cigli da parte dell’ente di competenza. Le erbe e piante cresciute spontaneamente a bordo strada fanno sì infatti, che particolarmente i pedoni, debbano continuamente spostarsi verso il centro della carreggiata, rischiando di essere investiti Una zona, tra l’altro, solitamente utilizzata non solo dagli abitanti ma anche da coloro che sono diretti verso i Comuni limitrofi dell’aretino. Allo stesso modo il problema investe anche gli automobilisti quando incrociano nella corsia opposta altri utenti in transito.

Massimo Tavanti