
Debutto felice alla ’Terrazza’ Tra grande cronaca e divertimento
Si è concluso con un grande successo di pubblico il week end de La Terrazza a San Casciano dei Bagni con tre incontri. Uno dedicato al nuovo libro di Mondadori ‘Piombo e Sangue’, raccolta degli articoli di Giampaolo Pansa che insieme alla moglie Adele aveva scelto di vivere nel borgo termale. Il volume è stato presentato da Marco Damilano e Antonio Padellaro che hanno lavorato con il grande giornalista scomparso tre anni fa. È stato un incontro ricco di aneddoti ma anche pieno di affetto e ammirazione verso Pansa che, dalla strage di Piazza Fontana all’omicidio di Marco Biagi, ha raccontato gli anni di piombo con pagine di grande rigore. "Pansa non è mai stato un giornalista neutrale – ha detto Damilano –. Rileggere oggi le sue cronache è come dare un senso al mestiere di scrivere". Padellaro ha raccontato di quando, al Corriere della Sera, "noi giovani giornalisti passavamo il tempo a cercare di capire la sua tecnica di scrittura".
I protagonisti di sabato sera sono stati lo scrittore Luca Bianchini e la coppia Fabio Caressa e Benedetta Parodi, che hanno risposto alle divertenti domande di Bianchini con grande spontaneità. Dopo 24 anni insieme e tre figli, hanno fatto intendere che il segreto del loro successo è fare squadra. L’uno ha sempre sostenuto l’altro.
Infine il giornalista senese Carlo Marroni, vaticanista e inviato del Sole 24Ore, ha incontrato l’editorialista del Corriere della Sera Massimo Franco che ha presentato il suo ultimo saggio ‘L’enigma Bergoglio’ per Solferino. Uno spaccato dentro le mura del Vaticano, le correnti delle chiese tedesca e americana, le missioni di pace, la minaccia della rinuncia.