Arrivano le prime adesioni dei poggibonsesi al percorso di partecipazione per ‘disegnare’ il domani della città. Dopo il lancio del progetto Poggibonsi for future da parte dell’amministrazione comunale, gli abitanti compilano il questionario, anonimo, dedicato al primo capitolo, quello della mobilità. Un modo per contribuire allo sviluppo di Poggibonsi a cominciare proprio da questo primo, cruciale fattore, come si fa sapere dall’ente locale attraverso la campagna di ascolto che coinvolge Poggibonsi nel suo insieme. Meno di dieci giorni fa ha preso il via lo speciale tragitto. Adesso sono pervenute al sito ufficiale del Comune le primissime idee. Disponibile allo scopo anche il link https:it.surveymonkey.comrmobilitapoggibonsi. E’ possibile esprimere il punto di vista, nei vari quesiti predisposti per l’occasione, fino al 30 settembre, per questa iniziativa promossa dall’amministrazione di Poggibonsi con il supporto tecnico di Aleph srl, società incaricata della realizzazione del Pums, Piano urbano per la mobilità sostenibile. Il questionario è finalizzato a raccogliere le informazioni per conoscere le abitudini, le richieste e le criticità presenti, tutto con l’intento di migliorare le modalità di spostamento di persone, bici e veicoli in generale. "Partecipare è fondamentale fin da questa fase di raccolta informazioni – si spiega dal Comune - perché la Poggibonsi del futuro passa dalla capacità di coniugare i programmi con i comportamenti di ciascuno di noi".
CronacaCompilare un questionario per ‘disegnare’ il futuro della città