REDAZIONE SIENA

Cda Mps, Grieco e Bassilichi ’non indipendenti’

A pesare sui requisiti in base allo Statuto della banca l’incarico in Anima Holding e i ruoli in Nexi e Fruendo

Non è andato tutto liscio il primo consiglio d’amministrazione del Monte dei Paschi tenutosi a Rocca Salimbeni. Lo si capisce leggendo il comunicato della banca sull’accertamento per ciascun consigliere, dei requisiti previsti dalla normativa e dallo Statuto della Banca.

"Sono risultati in possesso dei requisiti di indipendenza - è scritto nel comunicato - previsti dallo statuto i consiglieri Rita Laura D’Ecclesia, Francesca Bettìo (le due vicepresidenti), Luca Bader, Alessandra Giuseppina Barzaghi, Francesco Bochicchio,. Rosella Castellano, Paola De Martini, Raffaele Di Raimo (presidente del Comitato Remunerazione), Marco Giorgino (Presidente del Comitato Rischi), Nicola Maione (Presidente del Comitato Nomine) e Roberto Rao (Presidente del Comitato per le Operazioni con parti correlate). Si precisa che la presidente del Maria Patrizia Grieco e il consigliere Marco Bassilichi, in conformità a quanto dagli stessi dichiarato, sono stati ritenuti indipendenti ai sensi Testo Unico della Finanza, ma non ai sensi del codice di autodisciplina. Quindi è la conclusione del comunicato - non sono stati valutati come indipendenti ai sensi dello statuto della Banca"

A pesare sul giudizio di indipendenza della presidente Grieco e di Marco Bassilichi, i rapporti creditizi e le relazioni commerciali e professionali intercorsi con società legate al gruppo Monte dei Paschi. Per la Grieco il suo incarico nel consiglio d’amministrazione di Anima Holding, la società di risparmio gestito che ha rapporti diretti con Mps; per Marco Bassilichi la vice presidenza di Nexi e la sua partecipazione in Fruendo, società di servizi bancari, che ha rilevato oltre 1.100 dipendenti dal Monte dei Paschi, costretto ora a riassumerne più di 500.