
Battesimo per il nuovo tracciato La carica dei Carabinieri inaugura la pista del Palio di Piancastagnaio
di Giuseppe Serafini
Il grande momento è arrivato. In tempo per lo svolgimento del Palio del prossimo 18 agosto. Palio delle nuova era visto che si correrà nel nuovissimo parco tematico nella Madonna di San Pietro, dove è stata realizzata una pista equestre che oltre alla corsa del Palio permetterà altre attività correlate. Questa sera alle 17 ci sarà il taglio del nastro alla presenza grandi ospiti, con la spettacolare rievocazione della carica di Pastrengo da parte di un drappello del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo, la successiva presentazione del drappellone dipinto da un grande artista internazionale e i successivi premi del torneo di asta e bacchetta e Cupello per i cortei storici.
Sarà Ilva Sapora, già capo del cerimoniale della presidenza del Consiglio dei ministri, madrina d’onore della festa e il generale di divisione Diego Paulet, capo dell’ufficio della tutela della cultura e della memoria della difesa, a presenziare alla cerimonia di inaugurazione. Il corteo con le contrade e gli sbandieratori muoverà dall’adiacente santuario della Madonna di San Pietro fino all’area verde delle comparse e sbandieratori.
Seguirà la benedizione solenne impartita dal padre carmelitano Nazareno Alessandro Valli fondatore nel 1979, assieme a un gruppo di cittadini facenti parte del nascente comitato dei festeggiamenti in onore della Madonna di San Pietro, del moderno Palio che viene corso attualmente.
I frati carmelitani presenti nel loro convento fino agli anni novanta avevano fondato il palio pianese negli anni cinquanta. Organizzatore dell’evento furono padre Eliseo Fratini e alcuni cittadini con la costituzione delle quattro contrade di Castello, Borgo,
Coro, Voltaia. La prima edizione del Palio di Piancastagnaio terminò nei primi anni sessanta in seguito a un’incidente che coinvolse diversi cittadini del paese.
Si sono intanto tenute nelle contrade Castello, Coro, Borgo, Voltaia le cene di presentazione dei fantini in vista del Palio del 18 agosto. Cene che si stanno svolgendo in queste calde serate nelle rispettive piazze e luoghi di contrada. Cene che seguono le prove che vengono effettuate nella nuova pista della Madonna di San Pietro. I giorni del Palio pianese scorrono e ormai si avvicina la data cruciale.