REDAZIONE SIENA

Aru in Valli, il Comune va avanti

Stanziati 50mila euro per le opere accessorie e il parcometro

Il vicesindaco Andrea Corsi l’aveva annunciato in consiglio comunale: l’amministrazione ha deciso di procedere con la realizzazione dell’Aru in Valli, provvedimento varato nell’era Valentini e poi congelato in attesa di alcuni interventi. In particolare, le previsioni riguardano l’ampliamento del parcheggio scambiatore della Coroncina e due attraversamenti pedonali rialzati. Misure propedeutiche necessarie, per la giunta, prima di dare il via libera all’operazione che ridisegnerà la sosta fuori da porta Romana. L’impegno di spesa è contenuto: 50mila euro per il rifacimento della segnaletica, l’installazione di un parcometro, altre opere accessorie. Si pensava anche a un’altra misura, la realizzazione del parcheggio all’interno della porta, nell’area delle Pie disposizioni. Ma il veto della Soprintendenza ha portato alla cancellazione dell’opera, decisione che ha provocato la dura reazione del sindaco De Mossi. Quell’intervento sarebbe servito, tra l’altro, da valvola di sfogo per le seconde auto dei residenti nella ztl, che vedranno sparire la possibilità di sostare nelle strade di Valli. Per i residenti una boccata di ossigeno (si erano espressi a favore con un referendum), bisognerà capire come sarà riorganizzata la sosta per tutti gli altri e per le aree a servizio dei negozi.