REDAZIONE SIENA

"Aquila, c’è massima compattezza Importanti acquisizioni immobiliari"

Il priore Squillace sottolinea il bel momento della Contrada che è riuscita anche ad ampliare gli spazi "Terzo mandato? Non ci ho pensato, presto l’assemblea per la commissione elettorale per seggio e società"

di Laura Valdesi

SIENA

"Se fossimo un’azienda direi che quest’anno abbiamo accresciuto notevolmente il valore patrimoniale". Orgoglioso il priore dell’Aquila Francesco Squillace che, seppure in un anno senza Palii per la sua Contrada, è riuscito a costruire cose importanti per il futuro di un rione che ha sempre avuto fame di spazi. "Ci siamo aggiudicati con asta pubblica l’Orto del Verchione, stiamo aspettando la formalizzazione. Un’altra importante acquisizione, questa dalla Fondazione Mps, è stato il cortile interno utilizzato sin dagli anni ’80 come area aperta delle società che non era però nostra. Poste insomma le basi – osserva Squillace – di quella che sarà la gestione degli spazi dell’Aquila. Che è cresciuta, tantissimi i giovani che necessitano di maggiore respiro per le attività. Un grazie va alle istituzioni che ci sono state vicine, non solo Comune e Fondazione Mps, ma stiamo ragionando anche con il Santa Maria della Scala".

Intanto il museo si arricchirà del reliquiario che contiene un frammento del braccio destro di San Giovanni Battista.

"Donato all’Aquila dal nostro correttore don Flavio. Un’opera a cui troveremo adeguata collocazione".

Oggi alle 17,30 il battesimo contradaiolo. Che clima c’è nel rione?

"Dopo due anni torniamo alle nostre tradizioni senza restrizioni. Già una bella sensazione. Inoltre c’è grande partecipazione, com’è stato anche nei mesi scorsi, nonostante l’Aquila non abbia corso. Sempre presenti i ragazzi ma anche i ’senatori’ della Contrada. Si respira armonia. Domani giriamo e sono state consegnate tutte le monture che avevamo. Un grazie, lasciamelo fare, alle donne dell’Aquila che svolgono un lavoro strepitoso, tramandando alle nuove leve le loro conoscenze ma facendo da collante anche fra le varie generazioni. Fondamentale per la compattezza del rione".

Scade il secondo mandato da priore di Squillace.

"Come sempre dopo la settimana gastronomica ci sarà l’assemblea per la commissione elettorale per seggio e società".

Potrebbe esserci un terzo mandato?

"Non ci ho pensato. Posso solo dire che nel seggio c’è stata un’armonia perfetta, sinergia con i vicari e tutti gli altri. Negli ultimi quattro anni il seggio è rimasto invariato, solo un consigliere di sedia ha lasciato per un motivi lieto, la nascita della figlia. Normale se ci fosse qualche ricambio".

Nel 2023 due Palii da correre: il capitano andrà sostenuto.

"Non so chi sarà il priore ma è certo che il capitano otterrà il supporto necessario dalla Contrada".