
Addio al dottor Carlo Pierli, cardiologo del progetto ’Siena Prima’
E’ scomparso il dottor Carlo Pierli, cardiologo dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, già direttore dell’Emodinamica. E’ la stessa Azienda ospedaliera a dare l’annuncio del lutto, esprimendo cordoglio per la scomparsa prematura di un professionista molto noto, un punto di riferimento per la cadiologia alle Scotte, fino al 2018, quando è andato in pensione.
Il dottor Pierli "è stato un eccellente cardiologo – si legge in una nota del policlinico –: grazie al suo impegno, alla straordinaria competenza e al grande spirito di squadra ha reso l’emodinamica e la cardiologia interventistica senese un centro di eccellenza e un punto di riferimento, contribuendo a curare e a salvare la vita a tantissimi pazienti".
Grazie alla sua professionalità e dedizione e alla capacità di collaborare anche con i colleghi degli altri ospedali territoriali, è nata e si è sviluppata la rete provinciale per la gestione delle emergenze legate agli infarti, con il progetto ’Siena PRIMA’. Ha creato una squadra di professionisti validi e preparati in grado di intervenire 24 ore su 24 nella gestione delle emergenze cardiache ed è stato un punto di riferimento per tutta l’area Cuore: professionista serio, stimato da pazienti e colleghi, sempre disponibile, attento e di grande umanità. Al policlinico è stato anche direttore del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e ’padre’ della cardiologia interventistica, di quel percorso di emergenza attivato con l’evento infartistico.
Il dottor Pierli è stato docente e tutor di tesi per numerosi medici in formazione in cardiologia e con lui si sono formati e sono cresciuti professionalmente tantissimi cardiologi che hanno fatto tesoro dei suoi insegnamenti, professionali e umani. "L’Aou Senese si stringe attorno alla famiglia insieme ai professionisti che lo hanno conosciuto, apprezzato e stimato".