REDAZIONE SIENA

"A Siena in musei e biblioteche basta la terza media per lavorare"

L’associazione ’Mi Riconosci’ polemizza con il bando pubblicato da Si.Ge.Ri.Co per assumere nuovo personale

L’associazione ’Mi Riconosci’, formata da operatori culturali e museali, polemizza con il bando pubbluicato da Si.Ge.Ri.Co per l’assunzione di personale al Santa Maria della Scala. In pratica, l’associazione contesta: "Cerchi lavoro come addetto alla didattica museale o alla biblioteca? A Siena basta la licenza media". ’Mi Riconosci’ tuona: "Dal 10 febbraio Si.Ge.Ri.Co subentrerà al vecchio concessionario Opera Laboratori, che gestisce il complesso museale di Santa Maria della Scala e i musei civici. Alla nota di cessazione della concessione – si sottolinea – sono seguite le preoccupanti segnalazioni dei dipendenti che temono per il proprio posto di lavoro, in vista del passaggio alla società parapubblica. In data 5 dicembre, tuttavia, il Cda di Opera ha assicurato che nessuno verrà licenziato". Le attiviste di ’Mi Riconosci’ si chiedono quindi "perché il nuovo gestore non abbia proceduto direttamente con l’internalizzazione dei lavoratori, come aveva dichiarato in sede di riunione coi sindacati, e invece abbia pubblicato un bando in cui si minimizzano le professioni dei beni culturali, nello specifico gli addetti alla didattica museale e alla biblioteca". L’associazione conclude: "E’ sconcertante che non sia richiesta una formazione specifica per queste mansioni, dato che esistono professionisti che hanno investito diversi anni nella loro formazione, sia universitaria sia attraverso corsi professionali di alto livello".