
Anche il sindaco di Sarzana era presente all’inizio della campagna di vaccinazione
Sarzana, 13 ottobre 2020 - Ha preso il via alla Pubblica assistenza di Sarzana, grazie alla disponibilità dei locali concessa dal presidente Giorgio Oddi, la campagna antinfluenzale. Da ieri mattina è iniziata infatti la vaccinazione alla presenza del sindaco Cristina Ponzanelli che era assieme al direttore del dipartimento dell’Asl 5, dottor Mino Orlandi. Alla luce della vasta campagna antinfluenzale che vedrà i medici di famiglia e gli ambulatori di igiene pubblica sottoposti a un super lavoro, nel rispetto delle norme anticovid e per facilitare l’accesso dei cittadini, è stato infatti allestito un nuovo ambulatorio nella sede della pubblica assistenza di Sarzana, dove il presidente Oddi ha messo a disposizione per i mesi di ottobre e novembre i locali a piano terra. Per la riuscita dell’iniziativa hanno dato il loro importante contributo medici ed infermieri. All’interno dell’ambulatorio opereranno infatti , in forma del tutto volontaria e gratuita, la dottoressa Alessandra Bertone e il dottor Renzo Rossi che saranno coadiuvati dagli infermieri Lucia Giappichini, Adalgisa Bacigalupi e Nadia Terenzoni. Le vaccinazioni verranno effettuate il lunedì mattina, quindi martedì pomeriggio, mercoledì mattina e giovedì pomeriggio, per tutti i volontari della pubblica assistenza basterà prendere accordi con il personale dello studio medico , gli esterni, dovranno invece contattare e fissare un appuntamento telefonando al seguente numero dell’Asl: 0187 533920. Si tratta sicuramente di un’iniziativa importante visto che da parte delle autorità sanitarie c’è un pressante invito alla popolazione affinchè quest’anno la vaccinazione antinfluenzale sia un’occasione e un’opportunità per sgravare il sistema sanitario alle prese con l’emergenza epidemiologica da Covid , oltre ad essere un’ulteriore protezione da virus stagionali per il singolo vaccinato. L’emergenza sanitaria causata dal coronavirus ha reso difatti indispensabile rafforzare la capacità di reazione in tempi brevi del sistema sanitario. Di conseguenza la vaccinazione antinfluenzale è un alleato importante e risulta fondamentale per le persone ad alto rischio, sia per la tutela della loro salute, che per semplificare la gestione e la diagnosi fra i casi sospetti covid 19 e quelli dell’influenza stagionale, i cui sintomi sono tra loro molto simili. In questo senso la campagna antinfluenzale partita ieri nlla sede dalla Pa sarzanese può rappresentare un valido supporto sia per i medici di famiglia che per gli ambulatori di igiene pubblica dell’Asl. Data l’importanza di ricorrere alla vaccinazione, si prevede infatti una notevole adesione anche da parte dei sarzanesi.