A finire nei guai è stato il truffatore, 37 anni, residente nella provincia di Siracusa, già noto alle forze dell’ordine, che aveva chiesto ed ottenuto 500 euro da un anziano automobilista residente a Lerici col trucco dello specchietto dell’auto rotto: un risarcimento del danno subito. E’ stato scoperto e denunciato dai carabinieri. L’uomo stava girovagando a bordo della propria auto nei pressi di Romito Magra alla ricerca della vittima, individuata nel pensionato, e ha simulato un incidente stradale. In casi del genere il truffatore viaggia con uno specchietto esterno dell’auto rotto, gettando piccole pietre o palline di gomma che colpiscono un’altra auto condotta quasi sempre da persone anziane, facendo credere che ci sia stato un contatto fra i due mezzi. Così ha fatto col pensionato lericino, 70 anni, ed è riuscito a convincerlo a chiudere tutto con un rimborso di 500 euro, per evitare l’aumento dell’assicurazione nel caso della denuncia del sinistro. L’uomo però appena arrivato a Lerici ha denunciato l’accaduto ai carabinieri che hanno subito avviato le indagini anche attraverso la visione di telecamere di videosorveglianza presenti lungo la provinciale di Romito e con riconoscimenti fotografici. Gli elementi raccolti hanno permesso di risalire al responsabile che è stato denunciato per truffa aggravata. E’ il secondo episodio avvenuto in pochi giorni in Val di magra. La precedente vittima una pensionata che ci ha rimesso 300 euro. Sempre recentemente ci sono state altre truffe nei confronti di anziani, protagonisti falsi vigili del fuoco che hanno raggirato una donna a Santo Stefano con un falso inquinamento dell’acqua e portando i via tutto l’oro che aveva in casa.
CronacaTenta la truffa dello specchietto Denunciato