Serate culturali ad Ameglia. Al via stasera la rassegna ’Incontri al Castello’, occasioni "per conoscere figure, avvenimenti, autori di significativa importanza per il territorio ed anche momenti piacevoli ambientati in un luogo particolarmente bello e intimo – spiega l’assessore alla cultura Marzia Ratti –. Iniziamo con la grande architetta e designer Luisa Castiglioni, che ho avuto l’onore di ben conoscere in quel di Bocca di Magra". Luisa Castiglioni (1922-2015), architetta e designer milanese attiva nel secondo dopoguerra, ha frequentato Bocca di Magra dagli anni Cinquanta, invitata da Giulio Einaudi, entrando in contatto con il gruppo di intellettuali e architetti che ogni estate si ritrovavano nel borgo. Sul versante orientale del monte che collega il paese sul fiume a Montemarcello, Castiglioni tra il 1962 e il 1970 progetta e costruisce tre case: Casa Della Porta, Casa Castiglioni e Casa Deichmann. Nel 1961 è tra i firmatari insieme al compagno Hans Deichmann della Società degli Amici di Bocca di Magra, impegnati nella tutela del territorio. A presentare la serata, gli organizzatori dell’incontro: Gianni Zolesi, architetto e presidente della Pro Loco di Ameglia, e Marzia Ratti, storica dell’arte e assessore alla cultura. A seguire gli interventi di Alessandro Benetti, storico dell’architettura e Maddalena Scarzella. Domani sera, invece, l’avvocato e scrittore Marco Angelini dialogherà con Filippo Conte sugli ultimi due romanzi pubblicati nel 2024: Il passante, una storia ambientata alla Spezia (Morellini editore) e Wilmo, ricorda (STC editore). E’ iniziata invece lunedì, nello stesso luogo, la tradizionale rassegna cinematografica che alle 21.30 propone pellicole d’autore: stasera con ’La meglio gioventù’ di Marco Tullio Giordana, 2003.
CronacaOmaggio a Luisa Castiglioni architetta e designer milanese