Una causa milionaria si abbatte sul Comune di Arcola. La società Costruzioni Perregrini Srl si è rivolta al tribunale di La Spezia per ottenere giustizia rispetto a una vicenda che risale all’inizio del 2018, con l’intenzione di ottenere dal Comune un risarcimento danni che peserebbe moltissimo sulle casse di palazzo civico, non solo in termini economici per la vicenda del cosiddetto ‘Park della Trina’. Per capire di cosa parliamo, però, bisogna fare un bel viaggio indietro nel tempo. Partiamo dal 2013 quando viene approvato il progetto definitivo primo e secondo lotto funzionale per la realizzazione di un centro polifunzionale con annesso parcheggio pubblico e riqualificazione della piazza a servizio del centro Storico. Primo intervento da 3 milioni e 715mila euro circa per centro funzionale e parcheggio, poi opere di completamento, riqualificazione del percorso pedonale fino a piazza Garibaldi per altri 82.889 euro. Tutto finanziato con fondi Par Fas 20072013 La gara viene affidata a un’Associazione temporanea di imprese di cui è capogruppo la Eco Costruzioni e mandante la Cooperativa Scs ma nel 2017 il contratto viene rescisso per inadempimenti e ritardi. Siamo a settembre. A seguito della risoluzione del contratto si decide di affidarsi alla seconda classificata che era appunto la Costruzioni Perregrini Srl. Di tutto l’appalto, lavori aggiudicati per 2 milioni e poco meno di 900mila euro, si scorpora quanto già realizzato, circa un milione e 44mila euro, si affida il resto alla seconda classifica riconoscendo anche una cifra ulteriore di ingresso per lavori complementari di ripresa del cantiere, per 237mila euro e si va all’affidamento a marzo del 2018. Il tempo stimato per la conclusione dell’opera era intorno ai 14-16 mesi. A gennaio dell’anno scorso il centro polivalente e il parcheggio di via Trina avevano anche un nome, Torre park e Pentagona, per rendere omaggio al monumento meglio ...
© Riproduzione riservata