
Si svolgerà nei giorni 2, 5 e 9 agosto il XXVII festival pianistico “Città di Sarzana”, artcolato in tre concerti con pianisti affermati e giovani talenti del territorio che si svolgeranno tutti nella suggestiva atmosfera del salone porticato della Fortezza Firmafede. Ad aprire il calendario sarà, martedì 2 agosto alle 21.15, il duo pianistico formato da Gala Chistiakova e Diego Benocci, costituito nel 2014, quando i due si perfezionavano all’accademia pianistica internazionale di Imola. Diego Benocci tiene regolarmente concerti in tutta Europa e in Asia come solista, musicista da camera. Gala Chistiakova è nata a Mosca in una famiglia di musicisti e nel 2011 si è trasferita in Italia. Vive oggi con il marito Diego Benocci e il figlio Leonardo a Grosseto dove dirigono insieme il festival musicale internazionale “Recondite armonie” e il progetto di scambio culturale “Giovani musicisti del mondo”. Il duo presenterà il programma “Danze & Rapsodie”, comprendente capolavori pianistici a quattro mani di Brahms (Danze ungheresi), Liszt (Rapsodia ungherese n.2) e Gershwin (Rhapsody in blue).
Il Festival proseguirà venerdi 5 agosto con Nicolò Ricci, giovane e talentuoso pianista del nostro territorio. Nato a Carrara nel 1996, ha studiato dal 2001 sotto la guida di Giovanna Lorieri. Ha conseguito con il massimo dei voti al Conservatorio Puccini della Spezia, il diploma accademico di primo livello in pianoforte. Si dedica inoltre all’attività di compositore. Collabora in duo con la contrabbassista Sofia Bianchi. Ha conseguito la laurea di secondo livello con il massimo dei voti e la lode in pianoforte al conservatorio “G.Rossini” di Pesaro sotto la guida del maestro Andrea Turini. Attualmente frequenta il triennio di composizione al conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza nella classe della professoressa Barbara Rettagliati. Nicolò Ricci presenterà un programma incentrato su opere pianistiche di Johann Sebastian Bach e Ludwig Van Beethoven.
La rassegna si concluderà martedi 9 agosto con il concerto “Anima”, un percorso con i compositori del XVII e XVIII secolo fra Spagna, Italia e Germania: la pianista Moira Michelini presenterà un affascinante programma dedicato al periodo barocco, comprendente musiche di Antonio Soler, Mattia Vento,Giovan Battista Lulli, Michelangelo Rossi ,Johann Sebastian Bach e Domenico Scarlatti. Moira Michelini svolge una intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche in Italia e all’estero. Da oltre quindici anni suona insieme al violoncellista Ivo Scarponi per importanti associazioni italiane e per altri enti musicali spagnoli, francesi e polacchi.
La kermesse è organizzata dall’associazione musicale “Il pianoforte” in collaborazione con il Comune di Sarzana e con il sostegno di Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana. La direzione artistica è affidata al maestro Claudio Cozzani che si avvale della segreteria organizzativa di Marina Giuntoni. L’ingresso a tutti i concerti è ad offerta libera fino ad esaurimento posti; l’accesso alla Fortezza Firmafede sarà possibile dalle ore 20,30. Si consiglia la prenotazione: [email protected] o 328 8094833 (anche sms e whatsapp).