
Non un semplice corso di difesa personale, ma una vera e propria occasione di crescita. Questo l’obiettivo con cui, la partire dalla seconda metà di gennaio, prenderà il via il corso aperto a 50 donne residenti a Sarzana e nei comuni limitrofi, tenuto dall’ex campione della Nazionale e ora allenatore di judo, insegnante di educazione fisica, istruttore di tiro operativo, ma anche di scorte e protezione di terzi, Enzo Meneghini. Sarà proprio il nipote dello scrittore e dello storico Pino Meneghini a impartire, insieme al suo staff, tecniche di prevenzione e di difesa alle partecipanti. A giocare un ruolo fondamentale sarà l’apporto del dottor Leonardo Moretti che, insieme al noto istruttore sarzanese, saprà indagare e approfondire le dinamiche psicologiche che stanno alla base della violenza e insegnerà come reagire a livello psichico e emotivo. "Sapere affrontare le proprie paure, aumentare la consapevolezza di sè e la propria autonomia – ha spiegato lo psichiatra -. Imparare a vedersi forti e determinate laddove prima si era deboli e dipendenti. Il tutto per uscire dal ruolo di vittima e conquistare la capacità di svincolarsi da relazioni dannose". Il corso promosso e finanziato dal Comune di Sarzana tramite un contributo pari a 1400 euro, oltre ai professionisti già citati può contare anche sulla fortea attenzione della Polizia locale e del suo comandante Ilaria Benassi. "Non saranno solo 8 lezioni di difesa personale – ha spiegato Enzo Meneghini – ma il corso che ripeterà lo stesso format di quello già realizzato nel 2019, fra teoria e pratica e partendo dalle tecniche di prevenzione, vuole rappresentare un’opportunità di crescita personale".
Il corso di difesa personale personale femminile partirà la terza settimana di gennaio e le lezioni – 8 in totale – si svolgeranno il lunedì e il mercoledì, dalle 20 alle 21,30, nella palestra dell’istituto Parentucelli-Arzelà. "Siamo felici di poter contribuire alla realizzazione di questo corso che vuole essere di supporto a tutte le donne – ha commentato l’assessore alla sicurezza Stefano Torri – e soprattutto a quelle che potrebbero avere dei problemi tra le mura domestiche. Siamo sicuri della sua riuscita perchè ben conosciamo le professionalità estremamente qualificate che lo renderanno possibile e che ringraziamo sin da subito. Un enorme grazie per l’attenzione alla tematica della tutela delle donne e al contrasto alla violenza di genere anche alla nostra Polizia Locale". Il corso di difesa personale femminile sarà gratuito: necessario solo il versamento della quota assicurativa che dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 euro. Chiunque fosse interessata a prendere parte all’iniziativa è invitata a mettersi il contatto con la segreteria del sindaco Cristina Ponzanelli, chiamando il 0187614234 o inviando una mail a [email protected]. Elena Sacchelli
Nella foto: Ilaria Benassi ed Enzo Meneghini