
Sulla chiusura della strada della Ripa, da domani 5 settembre, in disaccordo anche Giorgio Casabianca della segreteria provinciale del Pd: "La chiusura completa della strada nei due sensi di marcia e per un periodo così lungo ci sembra eccessiva e ingiustificata, infatti si prevede soltanto la regimazione delle acque con la sola realizzazione di una condotta sotto la sede stradale. Per questo piccolo intervento da 113mila euro si chiude per 12 giorni, quando per realizzare le due semi gallerie dal costo di diversi milioni si è quasi sempre garantito il transito utilizzando il senso unico alternato". Casabianca torna anche sulla questione di Buonviaggio e sul semaforo: "Consideriamo anche che l’Anas da febbraio 2022 ha attivato il senso unico alternato sulla fondamentale strada del Buonviaggio, e che all’inizio ha dichiarato che sarebbe terminato il 30 aprile poi tutt’ oggi non sappiamo ancora quando finirà. Credo che con un po’ di buonsenso questi piccoli lavori sulla Ripa andavano perlomeno realizzati prima dell’inizio delle scuole e sicuramente coordinandosi con Anas per chiudere la Ripa quando sarebbe stato eliminato il senso unico alternato sul Buonviaggio". L’auspicio per Casabianca è che la Ripa riapra prima dell’inizio delle scuole: "La Regione Liguria che gestisce i lavori sulla Ripa e la Provincia della Spezia proprietaria della strada non hanno programmato bene i lavori e non hanno interloquito per niente con Anas per ridurre al minimo i disagi dei cittadini ,che hanno certamente la necessità di una viabilità migliore , ma anche possibilmente con lavori bene programmati".
Cristina Guala