
Terza edizione del corso antincendio navale della Regione Liguria che si è svolto presso il comando dei Vigili del fuoco della Spezia. All’appuntamento hanno preso parte anche i comandi di Genova e Savona. Tutti i partecipanti hanno potuto mettere in pratica le tecniche di spegnimento adatte agli ambienti confinati, sia di tipo navale che civile. L’utilizzo delle lance antincendio a getto cavo e le recenti tecniche di stendimento delle tubazioni, permettono di affrontare gli incendi in ambiente confinato in modo speditivo e sicuro, testando in maniera reale la tecnica di raffreddamento dei fumi caldi all’interno dei locali del simulatore, nel quale vengono riprodotte in modo realistico le condizioni di visibilità ridotte dai fumi della combustione e delle alte temperature tipiche di un vero incendio in ambiente al chiuso. L’esito del corso, superato brillantemente dai partecipanti, è stato possibile grazie "alla professionalità e l’impegno dimostrati da tutto il personale discente e istruttore " – ha sottolienato il Comandante dei vigili del fuoco di Spezia, Maria Francesca Conti, che in questo modo ha espresso tutta la sua soddisfazione per la buona riuscita del percorso formativo svolto durante l’intensa settimana di corso. Ulteriori edizioni di corsi con l’ausilio del simulatore sono stati già programmati dal Comando con il coordinamento della direzione regionale per i vigili del fuoco ligure.