Studio mpspace
Pubbliredazionali

Vero d’autore, il nuovo romanzo di Matteo Paoletti.

È uscito in questi giorni il romanzo di Matteo Paoletti, una nuova e avvincente storia ambientata a Firenze.

Vero d’autore, il nuovo romanzo di Matteo Paoletti.

L’autore realizza una narrazione coinvolgente e appassionata del risveglio inatteso di una verità sopita, dormiente. Una storia sospesa tra i molti talenti dei suoi personaggi e il dramma di una famiglia colpita al cuore da un episodio ancora oggi carico di misteri e zone d’ombra. Un romanzo ambientato in gran parte a Firenze, da sempre fonte di ispirazione e bellezza.

In quali luoghi e in che periodo è ambientato il suo nuovo lavoro? Vero d’autore è ambientato in gran parte a Firenze, una splendida e luminosa Firenze degli anni ’90, lontanissima dai grigi e tristi giorni che stiamo vivendo in questo periodo. Una Firenze viva e vitale, animata dai suoi mille visitatori, ricca di eventi e di attività. Alcune vicende sono invece ambientate a Parigi, la bellissima ville lumiere.

 Chi è il protagonista del romanzo? Può anticiparci qualcosa sulla trama? In realtà i protagonisti sono più di uno, al centro delle vicende narrate nel libro vi è infatti un mistero, una sparizione avvenuta molti anni prima che ha tenuto i protagonisti come sospesi nel tempo e nello spazio, in attesa di un evento risolutivo, di una chiave di lettura diversa. La svolta, il nuovo punto di partenza, è rappresentata però dalla comparsa a Firenze di un giovane artista, di un pittore di strada dell'est Europa, che con il suo talento riuscirà a dar vita a un nuovo inizio, a una nuova speranza. Le vicende dei personaggi si intrecciano infatti intorno a una sua opera d’arte magistrale, un ritratto eseguito in un pomeriggio di primavera nel cortile della Galleria degli Uffizi. Non anticiperei altro…

L’arte e Firenze, un connubio perfetto. Si, da sempre la nostra città è stata sinonimo di arte, bellezza e poesia. In questo romanzo i protagonisti si muovono, trascinati agli eventi e dalle loro mille passioni, sullo sfondo di una Firenze affascinante e magica.

Dove troviamo il libro? Il romanzo è disponibile il formato e-book e libro cartaceo su: https://www.verodautore.it

La quarta di copertina:

Un’opera d’arte. Il celeste che il giovane e mal vestito ritrattista di strada stava incastonando tra neri svolazzi di pastello sarebbe bastato, da solo, per rendere quel ritratto un’opera d’arte museale. Quel giorno di primavera un fiore si era seduto sullo sgabello dove solitamente ben messe signore straniere si facevano ritrarre, tra le risate e i commenti delle curiose compagne di gita. Un raro raggio di luce, il cortile degli Uffizi è quasi sempre in ombra, faceva da splendida cornice a quello che sarebbe diventato uno dei quadri più belli dipinti dal giovane artista.

Una sparizione. La piccola Elisa era una bambina bellissima. Apparteneva a una delle famiglie più in vista della “Firenze bene”. Scomparve una ventina di anni fa dalla tenuta che circonda il rustico dei Donati. I giornali parlarono di un rapimento senza esito. Un insoluto.

Parigi in autunno. Mentre una brezza non ancora troppo fredda mischiava un acceso rosso con alcune sfumature di giallo nei pressi di Saint Eustache, Goran Vladic, pittore di talento, ebbe, per la seconda volta quel giorno, la netta sensazione di essere seguito. O forse no. Forse si sbagliava. Eppure, da quando era tornato a Parigi per dipingere, era stato spesso assalito da uno strano presentimento…

Il Libro Peso articolo : 399 g Copertina flessibile : 223 pagine Pubblicazione : (23 novembre 2020) ISBN-13 : 979-1220076234 Dimensioni : 15.24 x 1.42 x 22.86 cm

Riferimenti su internet: https://www.verodautore.it http://www.facebook.com/verodautore