
PROGETTO COMMIT ( COMpetenze Migranti In Toscana)
CHI PUO’ PARTECIPARE:
possono partecipare i cittadini stranieri di paesi terzi che hanno un permesso di soggiorno valido per il lavoro ed una conoscenza minima della lingua italiana
DOVE PUOI AVERE INFORMAZIONI E ACCOMPAGNAMENTO?
A Prato presso il punto mobile di informazione o presso il Centro per l'Impiego
IN CHE MODO?
un operatore del centro impiego (tutor/orientatore) accompagnerà il cittadino migrante nel riconoscimento delle proprie competenze maturate e nella ricerca del lavoro
COSA DEVI FARE PER BENEFICIARE DEI SERVIZI DEL PROGETTO?
- ANDARE AL CENTRO IMPIEGO
La prima cosa da fare è contattare il CENTRO PER L’IMPIEGO per mail ([email protected]) o per telefono (05519985141) o prendere direttamente un appuntamento recandoti in via Pistoiese 558/e a Prato, nella zona di Narnali.
- INCONTRARE IL TUO TUTOR CON CUI POTRAI DEFINIRE E CONCORDARE IL PERCORSO DA FARE
Verrai presentato ad un orientatore/tutor che ti accompagnerà nel percorso di analisi e validazione di quello che hai imparato a fare nella tua esperienza formativa e lavorativae nella ricerca del lavoro
- COLLABORARE CON IL TUTOR/ORIENTATORE DEL CENTRO IMPIEGO PER VALORIZZARE QUELLO CHE HAI IMPARATO DURANTE GLI ANNI DI STUDIO, DI LAVORO E ANCHE NELLA VITA
Con il tutor/orientatore potrai:
- Analizzare le tue competenze
- Mettere in evidenza che studi e lavori hai fatto sino ad ora sia in patria sia in Italia/estero
- Mettere in evidenza cosa sai fare anche se non l'hai imparato a scuola o sul lavoro
- Raccogliere le “prove” di ciò che hai imparato (titoli di studio, attestati di corsi effettuati, documentazione delle esperienze di lavoro o di volontariato ed altro)
- Valorizzare queste esperienze in modo che possano essere utili per trovare lavoro. Infatti per le competenze che hai acquisito potresti ottenere un riconoscimento formale dalla Regione Toscana
- PARTECIPARE AL PERCORSO DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALE E/O DI GRUPPO
Con il Tutor / orientatore potrai:
- Imparare come presentarti alle aziende e facilitare la ricerca del lavoro
- Elaborare il tuo Curriculum Vitae
- Esercitarti a sostenere un colloquio di lavoro
- Raccogliere informazioni sulle opportunità formative (corsi di formazione e tirocini) e di lavoro
- ACCOMPAGNAMENTO
Insieme al tutor/orientatore potrai:
- spiegare che tipo di lavoro ti interessa fare in Italia
- Informarti su quali sono i settori ed i mestieri per i quali si trova più facilmente lavoro nella città e/o nella Regione in cui vivi
- Valutare se le competenze che hai appreso sono sufficienti per realizzare le tue ambizioni lavorative
- Elaborare un progetto professionale ed un piano d'azione efficace per inserirti nel mondo del lavoro
TUTTE LE ATTIVITA’ ED I SERVIZI SONO GRATUITI