
Banca di Pisa e Fornacette
Lo scorso 23 agosto la Banca di Pisa e Fornacette ha effettuato la migrazione dei propri sistemi sulla nuova piattaforma informatica della BCC Sistemi Informatici, outsourcer di riferimento del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea del quale la banca fa parte da marzo 2019.
L’adesione al Gruppo, il terzo gruppo bancario nazionale per sportelli e il quarto per attività, ha lo scopo di rendere più completa, efficiente ed efficace l’attività delle banche di Credito Cooperativo aderenti, sostenendone e potenziandone la solidità e l’offerta commerciale per la clientela.
La variazione dei sistemi informatici, inizialmente prevista a maggio, è stata posticipata di alcuni mesi a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19. Le principali novità per i clienti legate alla migrazione riguardano il cambio delle coordinate bancarie, il nuovo servizio di internet banking, Relax Banking, e la sostituzione delle carte di debito e CabelPay.
Per quanto riguarda le coordinate bancarie, i clienti dell’Istituto possono consultare il nuovo IBAN collegandosi a Relax Banking, che ha sostituito Mito e Mito&C. Accedendo al nuovo portale, è possibile visualizzare e gestire in completa autonomia tutti i propri rapporti, come il conto corrente e le carte di debito.
Inoltre, tutte le carte di debito, carte di debito internazionale e CabelPay sono state sostituite con nuovi prodotti emessi dal Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. I clienti e i soci della Banca che ancora non possiedono le nuove carte, possono farne richiesta presso la propria filiale di riferimento.
In questa importante fase di cambiamenti, l’Istituto vuole essere vicino alla propria clientela: per questo ha messo a disposizione sul proprio sito una sezione interamente dedicata alla variazione del sistema informatico e alle novità che porta con sé, contenente tutte le informazioni necessarie e le risposte alle domande più frequenti. Inoltre, ha attivato un servizio di assistenza telefonica raggiungibile al numero 0587 429701, disponibile per tutto il mese di settembre con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00.