REDAZIONE PRATO

La scalata di Silvestri nell’Empoli Guiderà il vivaio dei talenti azzurri

L’ex calciatore pratese, 29 anni, ha ricevuto l’incarico come segno di apprezzamento verso la sua professionalità

Matteo Silvestri fa carriera nell’Empoli. Il 29enne ex calciatore pratese è diventato il nuovo responsabile del settore giovanile azzurro, coadiuvando Federico Bargagna. Un grande attestato di stima da parte della società professionistica toscana nei confronti di un ragazzo capace di ottenere il patentino da direttore sportivo nel 2016, ad appena 25 anni. Nonostante la giovane età Silvestri ha già alle spalle importanti esperienze nel calcio toscano dilettanti e professionistico. Prima ha tenuto il ruolo di direttore tecnico del settore giovanile della Zenith Audax, poi il salto al Prato calcio dove è stato nominato responsabile del settore giovanile. Di pari passo è arrivata la carica di responsabile dello scouting per la regione Toscana del Sassuolo. Adesso a Empoli dovrà cimentarsi nella crescita dei talenti del domani, curando il vivaio che già tanti ragazzi ha lanciato in serie A, facendo le fortune degli azzurri. Silvestri lo farà fianco a fianco con Bargagna, che da calciatore ha fatto tutta la trafila del vivaio azzurro arrivando fino alla Primavera, per poi lavorare in qualità di dirigente alla Pistoiese. In seguito ha ricoperto il ruolo di responsabile scouting al Pisa e nell’ultima stagione è stato consulente tecnico della Pianese, nel campionato di serie C. L’alleanza sportiva fra Prato e Empoli si arricchisce di un nuovo tassello. Che arriva a pochi giorni dall’ufficializzazione dell’approdo in azzurro di Alessio Vignoli, ex Prato, nominato nuovo segretario sportivo del settore giovanile. Subentra a Debora Catastini, alla quale l’Empoli manda "i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto in questi anni, augurandole le migliori fortune". Fra le varie ufficializzazioni date dall’Empoli c’è pure quella di Claudio Calvetti, responsabile del vivaio azzurro nell’ultimo anno e mezzo, che passa a fare parte dell’area scouting del club. Tante sono le figure sportive che stanno uscendo dalla città e facendo le fortune di club d’alto livello, anche di serie A. Un ultimo esempio è dato da Roberto Benesperi che è ufficialmente diventato il nuovo tecnico della formazione under 14 della Juventus. Tra l’altro anche lui prima di approdare in bianconero è passato da Empoli.

Stefano De Biase