GIOVANNI FIORENTINO
Sport

I Cavalieri si preparano alla riscossa. Sanchez e Mukechu convocati in Nazionale

I due giocatori sono con l’Italia U18 in vista del raduno di Parma. Il tecnico Chiesa sta lavorando per la preparazione dei ’grandi’

Un momento dell’ultimo match di campionato dei Cavalieri contro Biella

Un momento dell’ultimo match di campionato dei Cavalieri contro Biella

La prima squadra ha praticamente terminato gli allenamenti, in vista delle ripresa fissata per la fine del prossimo agosto che coinciderà con l’inizio della preparazione pre-stagionale. Le buone notizie arrivano dalle giovanili: Riccardo Sanchez e Davide Mukechu sono stati convocati con l’Italia U18 in vista del raduno che si terrà fra poco meno di una settimana a Parma.

Sono le ultime novità in casa Cavalieri Union, con la dirigenza che sta pianificando i prossimi passaggi di un’annata che dovrà coincidere con il riscatto (almeno per quanto riguarda i "seniores") dopo la retrocessione dal girone di merito dello scorso campionato di Serie A. E le convocazioni in Nazionale giovanile di Sanchez e Mukechu, sotto questo punto di vista, sono di buon auspicio anche per il futuro. "Ottimo risultato per i ragazzi che iniziano un percorso sportivo importante – ha commentato il direttore sportivo dei Cavalieri, Francesco Fusi – felici per loro, conferma dell’ottimo lavoro fatto col vivaio e ennesima riprova di un progetto che funziona". Riscontri positivi anche dagli U15, con il club che ha fornito ben sette rappresentanti alla rappresentativa toscana di categoria impegnata a Roma nel torneo "Caligiuri": si trattava di Matteo Bruscoli, Cesare Dolfi, Elia Gargari, Lorenzo Montori, Yuri Pracchia, Zeno Pracchia e Giacomo Sodini.

Per quanto riguarda invece i "grandi", il tecnico Alberto Chiesa sta pianificando la preparazione. L’idea, in termini di test pre-stagionali, resta quella di un vero e proprio "rugby day", da disputare probabilmente in Emilia, che dovrebbe coinvolgere tanto la prima squadra quanto la formazione U18 contro il Parma: dovrebbero essere proprio i giovani ad aprire le danze, per poi lasciare il campo ai "senior". Per allora però, capitan Puglia e compagni dovrebbero già aver disputato altre due partite: la volontà del tecnico, come più volte ribadito. è quella di organizzare un confronto amichevole con Firenze e Livorno per il 20 settembre prossimo.

Di certo c’è che i Cavalieri si stanno allenando a Coiano, in attesa di poter tornare al Montano, e che in lavori in quest’ultimo caso sono in dirittura d’arrivo. Chiusura con il mercato: con Ciampolini sempre più vicino al Rovigo e Magni ad un passo dal Mogliano, il club punterà sempre più sui giovani cresciuti in casa. Seguendo la linea verde varata ormai un decennio fa, o poco meno, che ha comunque regalato soddisfazioni.

Giovanni Fiorentino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su