
La squadra del professionista Simone Brizzolari, primo a destra, vincitrice del netto
Prato, 30 maggio 2018 - Golf e gastronomia alle Pavoniere Prato con la Pro-Am del Prosciutto Dop. Quattordici squadre guidate da altrettanti professionisti si sono sfidate martedì 29 maggio sullo splendido percorso delle Pavoniere. La formula (4 palle la migliore con scelta dei due migliori punteggi fra i cinque giocatori di ogni team) richiedeva un apporto determinante da parte dei dilettanti ed è proprio quello che hanno fatto i vincitori del lordo: Mario Lodovico Salani, Nicolò Valeri, Marco Tognocchi e Corrado Ciamparini, guidati dal "pro" Andrea Perrino (maestro a Castelfalfi) che hanno totalizzato 146 colpi, 4 in meno della squadra del "pro" Massimiliano Secci (Ugolino) composta da Gianluca Renai, Marco Calderai, Berardo Baglivi e Francesco Cappelli, classificatasi anche al terzo posto nella classifica del netto con 127 colpi.
In questa graduatoria, che teneva conto dell'handicap di gioco dei golfisti dilettanti, ha trionfato la squadra guidata dal "pro" Simone Brizzolari (Marigola, Lerici) con Andrea Allegri, Walter Antonini, Nicola Bernardini e Massimo Castè (120 colpi). Alle loro spalle, con 124 colpi, Tommaso Perrino (Cosmopolitan), Sandro Lunardi, Fabio Gaetaniello, Fabio Allegranti, Massimo Berti.
La Pro-Am del Prosciutto Dopo ha avuto anche una hole in one: la protagonista dell'impresa (buca in un solo colpo) alla 17 è stata la giocatrice delle Pavoniere Sandra Spighi, che ha giocato nella squadra del "pro" di casa Alessio Bruschi. Premi speciali per il nearest to the pin (colpo più vicino alla bandiera) a Tommaso Angelini (393 centimetri) e Anna Maria Casali (appena 37 centimetri).